Scopri tutti gli eventi
In collaborazione con Veneto Strade
18.05.2025 - 19:21
Una nuova, importante opportunità si apre per il territorio di Santa Maria di Sala. Sono iniziati ufficialmente i cantieri propedeutici alla sistemazione viaria dell’incrocio tra Via Rivale e Via Noalese. Si tratta di un intervento molto atteso, destinato a migliorare la sicurezza della viabilità e a valorizzare l’area produttiva della città, cuore pulsante dell’economia locale. Gli imprenditori della zona e tutta la cittadinanza possono finalmente tirare un sospiro di sollievo.
Il progetto è stato reso possibile grazie a un accordo siglato tra il Comune di Santa Maria di Sala e Veneto Strade. Un intervento significativo non solo per l'entità dell’investimento, ma anche per l’impatto positivo che avrà su più fronti: sicurezza, fluidità del traffico e qualità della vita.
La rotatoria avrà una funzione strategica, decongestionando uno degli snodi più critici del comune, da tempo sottoposto a forti pressioni dal traffico pesante proveniente dalla zona industriale. L'opera permetterà una circolazione più scorrevole, migliorando l’accesso alle aziende e facilitando il transito sia per i mezzi pesanti che per i veicoli privati. Messo in sicurezza anche il collegamento tra le piste ciclopedonali a nord e a sud dell’area, offrendo finalmente ai cittadini la possibilità di raggiungere il centro in bicicletta o a piedi in tutta sicurezza.
Un intervento che guarda al futuro, con una visione moderna di mobilità sostenibile e sviluppo urbanistico, capace di rispondere alle esigenze produttive senza trascurare l’ambiente e il benessere delle persone.
L’inizio dei lavori propedeutici rappresenta il primo passo concreto di un percorso che porterà a una riorganizzazione complessiva della viabilità in uno dei punti nevralgici del comune. Soddisfazione e gratitudine sono state espresse dagli imprenditori della zona, che da tempo chiedevano una soluzione efficace per rendere più accessibile e funzionale l’area industriale.
Con questo intervento, Santa Maria di Sala conferma la sua volontà di crescere in modo ordinato e sicuro, guardando con fiducia a un futuro di sviluppo e innovazione.
Ma c'è anche ben altro in corso nella cittadina salese, per quanto riguarda gli interventi su strade e infrastrutture. Ad esempio, la chiusura del cantiere asilo nido che vedrà la sua apertura nel mese di settembre, i lavori sulla pista ciclabile di via Caltana, opera che ha visto un iter non poco travagliato e le asfaltature. In particolare quesrte ultime in via Zeminianella tratto via Caltana e via Cognaro, via Cornara al confine con Borgoricco, via Zinalbo al confine con Mirano. Infine nella palestra del capoluogo sono stati messi dei fondi per completare spogliatoi e arredo sportivo, la riqualificazione energetica di tutti gli edifici, la messa in sicurezza di attraversamenti pedonali su via noalese per 110mila euro, 127mila per l'efficientamento energetico dell'impianto sportivo di Stigliano e gli ultimi due sistemi antincendio nelle scuole che ancora mancavano.
Riccardo Musacco
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516