Scopri tutti gli eventi
Benessere per tutti
28.04.2025 - 19:00
L'inaugurazione del percorso
Il Comune di Chioggia è il nuovo protagonista dell’iniziativa “1 KM al giorno nel tuo Comune”, un progetto regionale che invita i cittadini a dedicare ogni giorno un’ora alla propria salute camminando lungo un percorso pedonale tracciato con cartellonistica specifica. L'iniziativa si prefigge di rendere la pratica del camminare una routine quotidiana, semplice e gratuita, per migliorare il benessere fisico e mentale della popolazione.
A Chioggia, il percorso scelto per l’iniziativa si snoda lungo l’area pedonale di Isola dell’Unione Est, un tratto facilmente accessibile, sicuro e perfetto per tutte le età. Il percorso parte dal parcheggio Multipiano e segue la Riva Lusenzo, con cartelli ogni 250 metri per aiutare i partecipanti a monitorare il cammino. Il tratto si conclude ai piedi delle scale che conducono alla strada, segnando la fine di un itinerario che coniuga attività fisica e bellezza del paesaggio cittadino.
Questa iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Chioggia e l’Associazione Italiana Diabetici, Sezione di Chioggia, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza dell’attività fisica come strumento di prevenzione. Il progetto si inserisce nel più ampio contesto del programma “5 Km di Meraviglia – Scopri, Cammina, Rispetta”, che ha preso il via ad aprile e coinvolgerà anche le scuole della città.
Sandro Marangon, Assessore alle Politiche sociali, ha spiegato che l’iniziativa rientra nel quadro di politiche di salute pubblica che Chioggia sta implementando, per promuovere il benessere collettivo attraverso il coinvolgimento delle realtà locali. “Abbiamo già adottato il Manifesto ‘La salute nelle città: bene comune’, e oggi siamo tra le poche città italiane a poter contare su un ‘Health City Manager’, un professionista che coordina tutte le azioni per la salute sul nostro territorio”, ha dichiarato Marangon.
Il Sindaco Mauro Armelao ha espresso il suo apprezzamento per la collaborazione con l’Associazione Italiana Diabetici di Chioggia, che ha contribuito alla realizzazione di questo progetto. “Grazie al supporto delle associazioni e dei volontari, Chioggia si conferma una città che promuove il benessere e l’inclusività per tutti”, ha aggiunto Armelao, ricordando anche il recente riconoscimento di Manuela Bertaggia, concittadina recentemente eletta presidente nazionale della FAND.
Manuela Bertaggia ha parlato dell’importanza della prevenzione e dell’educazione alla salute, sottolineando come l’attività fisica sia un vero e proprio trattamento terapeutico. “La nostra associazione è attivamente coinvolta in progetti di sensibilizzazione e formazione, ed è per questo che ‘1 KM al giorno nel tuo Comune’ è una iniziativa di grande valore per la nostra comunità”, ha dichiarato la presidente nazionale della FAND.
L’inaugurazione del percorso ha visto la partecipazione dei vertici della Ulss 3 Serenissima, che hanno evidenziato l'importanza della collaborazione tra istituzioni sanitarie, amministrazioni locali e associazioni per il successo di iniziative di questo tipo. Il supporto dell’Ufficio Prevenzione dell’Ospedale di Chioggia è stato determinante per il buon esito dell’iniziativa.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516