Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cittadinanza attiva

A Trebaseleghe vince il verde: una giornata di ecologia e solidarietà nell'Alta Padovana

Le associazioni in prima linea per la giornata ecologica: un incontro di cittadinanza attiva e rispetto per l’ambiente

Foto dell'evento

Foto dell'evento

Trebaseleghe ha celebrato ieri, domenica 27 aprile, la sua giornata ecologica, un evento che ha visto protagonisti cittadini, famiglie e numerose associazioni locali impegnate a prendersi cura dell’ambiente. Nonostante i pochi sacchi di rifiuti raccolti, l'iniziativa ha rappresentato un'importante dimostrazione di consapevolezza ecologica, di educazione civica e di un crescente rispetto per la natura.

L’evento, organizzato dall’assessore alla promozione ambientale Rosa Chiara Casarin, con il supporto del vicesindaco Francesca Pizziolo e della collaborazione di numerose realtà associative come l’associazione ornitologica Trebaseleghe, City4You, Plastic Free, Novarte, Amici della Biblioteca e Azione Cattolica Ragazzi di Silvelle, ha coinvolto famiglie, bambini e adulti in attività di raccolta, educazione e sensibilizzazione. Armati di guanti, palette e sacchi forniti dall’azienda di Servizio Igiene Ambientale Etra, i partecipanti hanno dato vita a un'azione corale che ha attraversato il parco Draganziolo e il centro cittadino.

Il pomeriggio è stato caratterizzato anche da un quiz ambientale e un talk a cura di City4You, seguiti da attività ricreative, tra cui laboratori di riciclo per i più giovani, letture tematiche e cacce al tesoro. Un intervento significativo è stato quello di Roberta Antonello, responsabile provinciale di Plastic Free, che ha illustrato l'importanza di ridurre l'inquinamento da plastica e il lavoro della sua associazione, nata per sensibilizzare la popolazione sui danni derivanti dall'uso eccessivo di questo materiale.

Il sindaco Antonella Zoggia, presente all’evento, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, evidenziando che il vero successo non è stato solo nella pulizia fisica dei luoghi, ma nel messaggio di cittadinanza attiva che è stato trasmesso. «Il valore della giornata sta nel segnale che abbiamo dato come comunità – ha dichiarato il sindaco Zoggia, unito all’assessore Casarin –. Non si trattava solo di pulire, ma di esserci, di educare e di contribuire al bene comune. Ogni piccolo gesto può fare una grande differenza».

In un contesto dove la cura per l’ambiente è sempre più cruciale, City4You ha confermato l’impegno di organizzare mensilmente raccolte e pulizie sul territorio, con l'obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere un numero sempre maggiore di cittadini in azioni concrete per la salvaguardia del nostro pianeta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione