Scopri tutti gli eventi
Festa cittadina
28.04.2025 - 16:40
Foto dell'evento
Rovigo ha accolto ieri la prima edizione di "Aria di primavera", un evento che ha portato una ventata di gioia e vivacità nel cuore della città. L'iniziativa, pensata in particolare per le famiglie e i più piccoli, ha registrato un straordinario successo, con una partecipazione numerosissima che ha reso il centro cittadino un luogo di festa e di condivisione.
Non solo un'opportunità per godere di una giornata all'insegna del divertimento, ma anche una dimostrazione dell'importanza di eventi che favoriscono la socializzazione e il coinvolgimento di tutte le generazioni. La manifestazione ha visto la presenza di numerose attività: dal trenino per i più piccoli ai gonfiabili, dalle bolle di sapone al truccabimbi, senza dimenticare il mercatino dell'artigianato e il concerto che ha animato Piazza Vittorio Emanuele II.
Un grande protagonista della giornata è stato il Museo Grandi Fiumi, che per l'occasione ha "lasciato" la sua sede storica all'ex Monastero degli Olivetani per spostarsi nel cuore pulsante della città. Qui ha proposto laboratori creativi e una coinvolgente caccia al tesoro, attività che sono state immediatamente sold out, confermando l'entusiasmo dei bambini e delle famiglie. Un altro successo della giornata è stata la visita alla torre Donà, una delle attrazioni più amate della città, che ha visto il tutto esaurito grazie anche al bel tempo.
"Siamo molto soddisfatti del successo di questa prima edizione", ha dichiarato l'assessore alla Cultura, eventi e manifestazioni Erika De Luca. "Il nostro obiettivo era quello di portare un po' di allegria e divertimento, soprattutto per i bambini e le famiglie, e possiamo dire di averlo centrato. Anche la scelta di portare il Museo in centro è stata vincente, permettendo a tante persone di scoprirlo e di vivere un'esperienza diretta con le sue attività. Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento, dai partner e collaboratori fino ai commercianti che hanno tenuto aperte le loro attività".
L'evento "Aria di primavera", quindi, non è solo un momento di festa, ma segna l'inizio di una tradizione che si spera possa crescere e consolidarsi negli anni a venire. "Concludo dicendo che questa manifestazione è destinata a diventare un appuntamento fisso per la nostra comunità, un evento che guarda al futuro e alla costruzione di una città sempre più unita e vivace", ha concluso l'assessore De Luca.
Con un mix di cultura, divertimento e partecipazione, "Aria di primavera" si è confermata una manifestazione da non perdere, capace di creare legami e momenti di condivisione che fanno bene al cuore di Rovigo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516