Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Export vinicolo

Il vino italiano non conosce crisi: crescono produzione ed export, Italia leader mondiale

Fatturato a 14 miliardi e vendite all’estero in forte aumento

Il vino italiano non conosce crisi: crescono produzione ed export, Italia leader mondiale

Foto di repertorio

Il vino italiano continua a essere uno dei simboli dell’eccellenza made in Italy nel mondo, con numeri da record che confermano la centralità del settore nell’economia nazionale. Nel 2024, il comparto vitivinicolo ha generato un fatturato pari a 14 miliardi di euro, rappresentando da solo il 10% dell’intero settore agroalimentare.

A sostenere questo risultato sono oltre 241.000 aziende agricole, 30.000 imprese vinificatrici e più di 680.000 ettari di superficie vitata, distribuiti lungo tutta la Penisola. Con una produzione di 44 milioni di ettolitri, l’Italia si è confermata primo produttore mondiale di vino, davanti a storici rivali come Francia e Spagna.

Particolarmente significativi anche i dati sull’export: lo scorso anno sono stati esportati quasi 22 milioni di ettolitri, generando 8 miliardi di euro di ricavi. L’Italia mantiene così la leadership mondiale per volume di vino esportato e conquista il secondo posto in valore, superata solo dalla Francia.

Secondo l’ultima relazione Ismea, negli ultimi dieci anni il valore delle esportazioni italiane è cresciuto di oltre il 50%, un balzo ben superiore a quello registrato da altri Paesi produttori. Il dato conferma come l'Italia non solo continui a dominare i mercati internazionali, ma stia anche rafforzando il proprio posizionamento nella fascia premium, puntando su qualità, sostenibilità e valorizzazione del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione