Scopri tutti gli eventi
Storia e cultura
01.05.2025 - 11:00
Foto della mostra
Si terrà venerdì 2 maggio 2025 alle ore 18.00, nella suggestiva cornice della Sala Rossini del Caffè Pedrocchi di Padova, l’atteso incontro con Lisa e Nina Rosenblum, figlie del celebre fotografo statunitense Walter Rosenblum. L’appuntamento coincide con le battute finali della mostra Walter Rosenblum. Master of Photography, allestita nella Galleria Civica Cavour fino al 4 maggio, e rappresenta un'occasione rara per ascoltare dalla viva voce delle due protagoniste il racconto di una figura centrale nella storia della fotografia del Novecento.
A condurre l’incontro sarà Angelo Maggi, curatore della mostra padovana, che guiderà il pubblico attraverso le memorie familiari e professionali di uno dei grandi testimoni visivi del XX secolo. Walter Rosenblum fu infatti tra i primi fotografi americani a sbarcare a Omaha Beach il 6 giugno 1944, documentò la campagna in Europa e fu tra i primi ad entrare nel campo di concentramento di Dachau, lasciando immagini che ancora oggi parlano con forza.
Nina Rosenblum, regista e produttrice pluripremiata, è presidente della casa di produzione Daedalus Productions. A lei si devono documentari trasmessi da HBO, PBS e Showtime, tra cui Walter Rosenblum: In Search of Pitt Street (1999), dedicato alla carriera del padre. Attualmente è al lavoro su They Fight With Cameras, un nuovo film che uscirà nel 2025 e che ripercorrerà l’esperienza del padre durante la Seconda guerra mondiale.
Lisa Rosenblum, vicepresidente di Citymeals on Wheels e consigliera della prestigiosa Aperture Foundation, è impegnata nella catalogazione dell’archivio del padre e, insieme alla sorella, ha recentemente pubblicato il volume A Humanist Vision, che celebra anche il lavoro fotografico della madre, Naomi Rosenblum.
Durante la serata, sarà reso omaggio anche a Naomi Rosenblum (1925–2021), storica della fotografia di fama internazionale, autrice di saggi fondamentali come A World History of Photography e A History of Women Photographers, che hanno segnato un passaggio cruciale nella considerazione della fotografia come forma d’arte autonoma e inclusiva.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516