Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Dal Veneto a Roma: Claudia Meneghello e Valentina De Pizzol pedalano per la ricerca contro le leucemie

Un lungo viaggio su due ruote: l'impresa solidale di Claudia e Valentina per sostenere la ricerca scientifica e l'AIL

Dal Veneto a Roma: Claudia Meneghello e Valentina De Pizzol pedalano per la ricerca contro le leucemie

È una sfida personale quella intrapresa da Claudia Meneghello e Valentina De Pizzol, due atlete e amiche del Veneto, che si coniuga con il desiderio di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza cruciale della ricerca scientifica e del ruolo fondamentale dell’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma).

Questa mattina, mercoledì 30 aprile 2025, le due atlete sono partite dalla sede dell’AIL di Padova, situata in via d’Acquapendente, accolte dal saluto del presidente don Marco Eugenio Brusutti. L’avventura che le attende sulle due ruote le porterà ad attraversare il Veneto, l’Emilia-Romagna fino agli Appennini, proseguendo poi per la Toscana e infine giungere a piazzale San Pietro a Roma, meta prevista per la mattina di martedì 6 maggio.

Claudia Meneghelli, 31enne di Piove di Sacco, con una carriera di cinque anni alle spalle nel ciclismo, ma agonista nel Triathlon, e Valentina De Pizzol, 41enne originaria di Motta di Livenza, madre di due figli e campionessa ACSI Gravel e ACSI Strada 2024, affrontano questa loro prima impresa per mettersi alla prova.

La bicicletta è stata un mezzo di rinascita per entrambe, aiutando Claudia a superare l’anoressia che l'ha colpita nel 2009 e fornendo a Valentina l’opportunità di un riscatto fisico e psicologico. Il progetto "Con cuore e gambe, pedaliamo insieme per la ricerca" rappresenta per l’AIL Padova un’occasione per sensibilizzare ulteriormente l’opinione pubblica sulla ricerca scientifica, oltre a costituire il punto di inizio per la formazione di un team di ciclisti che partecipi a future iniziative solidali e raccolte fondi, incarnando il binomio di successo tra sport e salute.

"Il progetto è nato da un’idea di Valentina, che ha voluto coinvolgermi. Condividiamo la passione per la bicicletta e siamo entrambe determinate a raccogliere sfide", racconta Claudia Meneghelli. "Volevamo intraprendere un viaggio introspettivo, questa è l’occasione giusta, così abbiamo deciso di lanciare una raccolta fondi, scegliendo l’AIL perché crediamo nel valore della ricerca; in questo momento, mia madre è in cura per una leucemia e se ha accesso alle cure è grazie ai progressi raggiunti dalla ricerca scientifica. La bicicletta è il simbolo del nostro percorso di vita, rappresenta il coraggio di non arrendersi e la fiducia in noi stesse".

Il percorso che le due cicliste percorreranno si estenderà per 770 km, superando quasi 8000 metri di dislivello. La prima tappa, di sette, sarà a Ferrara, da cui ripartiranno il primo maggio in direzione della Toscana, affrontando le salite e discese dell’Appennino e alcuni tratti di strada sterrata, per poi immettersi sulla via Francigena in direzione Roma. Se il tempo lo permetterà, entrambe raggiungeranno piazzale San Pietro in Vaticano la mattina di martedì 6 maggio.

Il viaggio sarà documentato direttamente dalle due cicliste attraverso i loro account social, in particolare su Instagram: @meneghelloclaudia @valeds1983, condivisi poi nelle pagine social Facebook e Instagram di AIL Padova.

Le donazioni, che appoggiano e supportano l’impresa di Valentina e Claudia, si potranno fare direttamente seguendo le indicazioni disponibili nel sito www.ailpadova.it con causale: DA PADOVA A ROMA.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione