Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cambio al vertice

Fondazione Cariparo, ecco il nuovo Consiglio di Amministrazione

Designati i nuovi membri dell’organo esecutivo: equilibrio tra i territori, esperienze diversificate e una forte attenzione al sociale, alla cultura e allo sviluppo locale

Il consiglio di amministrazione della Fondazione Cariparo

Il consiglio di amministrazione della Fondazione Cariparo

Il Consiglio Generale della Fondazione Cariparo, su proposta del Presidente Gilberto Muraro, ha nominato oggi i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione, che resteranno in carica per il prossimo quadriennio. La nuova governance è espressione di un bilanciamento attento tra le due province di riferimento – Padova e Rovigo – e si caratterizza per un’ampia varietà di competenze nei campi della cultura, del sociale, della finanza e dello sviluppo territoriale.

Alla guida del Consiglio, accanto al Presidente Muraro, sono stati nominati Damiana Stocco come Vice Presidente Vicario e Cesare Dosi come Vice Presidente. Stocco è avvocata esperta in diritto di famiglia e tutela dei minori, con un impegno consolidato nel volontariato sociale. Dosi è professore ordinario di Scienza delle Finanze all’Università di Padova, con una lunga carriera accademica e un ruolo attivo in diversi enti di ricerca e investimento.

Tra i consiglieri figurano personalità di spicco in vari ambiti:

  • Sandra Bedetti, archeologa e Vicepresidente del Centro Polesano di Studi Storici,

  • Francesco Bicciato, direttore esecutivo del Forum per la Finanza Sostenibile, già attivo in ambito ONU e nelle banche etiche,

  • Mirella Cisotto, già Capo Settore Cultura del Comune di Padova e figura chiave in molte istituzioni culturali,

  • Enrico Del Sole, imprenditore e vicepresidente di Confindustria Veneto Est,

  • Antonio Giolo, ex dirigente scolastico e attivo nel campo dell’educazione civica e ambientale,

  • Andreina Milan, docente all’Università di Bologna esperta in architettura urbana e restauro.

Tutti i membri del Consiglio sono stati selezionati in base ai requisiti di professionalità e all’esperienza nei settori di intervento della Fondazione o per l’impegno dimostrato nel terzo settore.

Il Presidente Muraro ha voluto esprimere un ringraziamento sentito al Consiglio uscente e al Segretario Generale Roberto Saro, riconoscendo i risultati ottenuti in un periodo complesso, in cui l’Ente ha saputo affrontare con resilienza le sfide del contesto socio-economico. Lo testimonia anche il bilancio approvato oggi, che conferma la crescita del patrimonio e l’impatto delle erogazioni.

Muraro ha infine rivolto parole di stima e incoraggiamento ai nuovi amministratori, augurando loro buon lavoro a nome di tutta la Fondazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione