Scopri tutti gli eventi
Il progetto, supportato da Pro Loco di Donada, ha coinvolto circa 140 studenti
30.04.2025 - 20:12
Studenti in bici a Porto Viro
Il CSV di Padova e Rovigo ha recentemente organizzato un progetto denominato ‘Da dove vieni? Dove vai?’ che ha coinvolto in co-progettazione sul territorio portovirese la Pro Loco di Donada con il sottotitolo ‘Innamorarsi del proprio territorio’. Il sodalizio presieduto da Antonella Ferro ha a sua volta interessato le scuole Enaip Veneto, l’Istituto Comprensivo cittadino e l’ITSE Colombo, complessivamente 140 alunni, per due uscite sul territorio: la prima con una camminata all'interno della pineta e lungo i percorsi del collettore e della cavana sotto la guida del Consorzio di Bonifica - i cui tecnici Barbuiani e Crepaldi hanno illustrato le particolarità del territorio dal punto di vista idrogeografico con le fragilità cui è condizionato; la seconda in bici lungo l’argine ciclabile fino alla frazione di Ca' Cappellino. Quest’ultima, abbracciando il percorso scolastico svolto dall'insegnante Visentin ha visto la simulazione di un percorso di slow tourism con la partecipazione del professor Bergantin. Gli studenti della classe 3T Turismo hanno vestito i panni di guide per un tour sulle tracce della storia del nostro territorio, in particolare del Taglio di Porto Viro e delle sue vicende. Ragazzi e ragazze hanno accompagnato le classi di Enaip e del Comprensivo con spiegazioni su storia e natura del Delta del Po, esplorando lentamente le bellezze che via via incontravano durante l’escursione. Dopo la pedalata – accompagnata dai cicloturisti Free Bikers - tappa all'azienda agricola Agrifree, per conoscere l’attività della famiglia Fregnan, che con i suoi prodotti biologici e a km 0 lega l’amore per il territorio a quello per la qualità. Qui, la classe seconda Enaip indirizzo ristorazione diretta dal professor Fregnan, ha proposto a tutti una degustazione della pasta preparata e presentata dagli studenti. ‘Da dove vieni? Dove vai?’ è stato ideato per affrontare le sfide sociali e culturali che gli enti del terzo settore sono chiamati ogni giorno a gestire. Altre attività sono state fatte o sono in itinere grazie alle associazioni Caritas, Dante, Compagnia Teatrale Il Mosaico di Rovigo, tutte in team con Pro Loco di Donada e in co-progettazione con CSV di Padova e Rovigo.
Fabio Pregnolato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516