Scopri tutti gli eventi
Bilancio ETRA
01.05.2025 - 18:00
Un'assemblea dei sindaci straordinariamente partecipata ha dato oggi approvazione quasi unanime al bilancio di esercizio 2024 di ETRA SpA, diventata di recente società benefit. Questo voto significativo ha riaffermato il ruolo centrale dei Comuni soci nelle decisioni strategiche della multiutility, supportando ETRA in questa nuova fase iniziata a inizio 2024 con l'acquisizione dello status di società benefit. "Con l'approvazione del bilancio, abbiamo dato una risposta unitaria essenziale," ha dichiarato il presidente di ETRA, Flavio Frasson. "Ciò delinea con chiarezza i prossimi passi della nostra azienda. I dati presentati durante l'assemblea confermano i risultati eccellenti ottenuti nel corso del 2024, sia in termini di investimenti che di capacità progettuale e di sviluppo gestionale." La relazione sul bilancio ha evidenziato lo stato di salute della società, registrando un incremento significativo del valore della produzione, principalmente attribuibile all'aumento dei ricavi da vendite e prestazioni, sebbene parzialmente compensato da un incremento dei costi operativi. Complessivamente, ciò ha portato a un miglioramento del margine operativo lordo di 15,7 milioni di euro. Il risultato operativo del 2024 segna un miglioramento rispetto al 2023. I proventi finanziari sono aumentati, così come gli oneri finanziari, con un incremento di 2,4 milioni di euro, determinando un miglioramento del risultato prima delle imposte di 8,9 milioni di euro rispetto all'esercizio precedente. Dopo la detrazione delle imposte sul reddito, l'utile dell'anno ammonta a 8,4 milioni di euro. Il valore creato per il territorio, calcolato come Valore Aggiunto, è aumentato di 19,9 milioni di euro rispetto al 2023, raggiungendo 110,5 milioni di euro. La Posizione Finanziaria Netta, influenzata dai significativi investimenti realizzati, pari a oltre 86,4 milioni di euro, è cresciuta di 38,4 milioni di euro rispetto al 2023, fissandosi a 217,7 milioni di euro. L'utile è stato reinvestito all'interno dell'azienda, con la raccomandazione di destinarlo a progetti già pianificati e al miglioramento del servizio di raccolta rifiuti. Il direttore generale ha illustrato cinque progetti strategici già avviati in tal senso. Rispetto agli anni precedenti, ETRA ha intensificato l’impegno nel reinvestimento delle risorse ottenute dai servizi gestiti, con un investimento medio di 107 euro per abitante servito nel Servizio Idrico Integrato. Questi procedimenti sono destinati allo sviluppo delle attività della Società e al rinnovamento delle strutture esistenti. Nel settore ambientale, gli investimenti proseguono con l'acquisto di attrezzature e contenitori dotati di microchip per la raccolta rifiuti, e con la riqualificazione dei centri di raccolta e degli impianti di trattamento dei rifiuti. Sono stati destinati 3,5 milioni di euro all’acquisizione di nuovi mezzi di raccolta per sostituire quelli obsoleti. L'assemblea ha inoltre approvato un appalto da 113 milioni di euro dedicato alla manutenzione delle reti idriche e fognarie, nonché degli impianti gestiti da ETRA nei settori idrico e ambientale. "Questa è una scelta di grande rilevanza," ha commentato Frasson, "poiché contribuisce alla crescita sostenibile dell'intero sistema. Il quadro finale è quello di una società dinamica, che punta decisamente allo sviluppo territoriale, alla qualità dei servizi offerti, capacità d'investimento, innovazione e ascolto dei cittadini. Queste caratteristiche ci permettono, come amministratori e soci, di guardare al futuro con ottimismo."
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516