Scopri tutti gli eventi
Fuga dal convento
02.05.2025 - 18:15
Il convento da cui le suore sono fuggite
È crisi profonda all’interno del monastero cistercense di clausura di San Giacomo di Veglia, a Vittorio Veneto. La quiete millenaria del convento è stata spezzata da una vera e propria rivolta: cinque suore hanno abbandonato la struttura martedì scorso, dopo l’allontanamento – avvenuto il Lunedì di Pasqua – della badessa Aline Pereira Ghammachi, giovane religiosa brasiliana alla guida della comunità.
A scatenare il commissariamento della badessa sarebbero state le tensioni legate alla sua gestione, considerata da alcune consorelle troppo aperta al mondo esterno. Una “modernizzazione” che aveva come obiettivo dichiarato quello di sostenere economicamente il grande complesso monastico, anche attraverso iniziative come la produzione del “Prosecco delle monache”. L’etichetta, lanciata nel 2022 in collaborazione con una cooperativa e una viticoltrice impegnata nel sociale, aveva ricevuto l’attenzione delle istituzioni: all’inaugurazione era presente anche il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.
Ma per quattro delle sorelle, che già due anni fa avevano inviato una lettera a Papa Francesco denunciando “derive mondane” e chiedendo ispezioni, l’attività vitivinicola rappresentava un’inaccettabile deviazione dalla clausura. Le stesse suore hanno parlato di un clima “insopportabile” all’interno del monastero, al punto da segnalare ai carabinieri la loro imminente fuga.
La ex badessa, però, non ci sta. In un’intervista al Gazzettino, ha annunciato battaglia legale contro la decisione: “Ricorrerò alle vie giudiziarie – ha dichiarato – perché il commissariamento è basato su motivi immotivati e ingiusti”.
La vicenda solleva interrogativi più ampi sul futuro della vita monastica, sull’equilibrio tra clausura e sostenibilità economica, e sul confine sottile che separa la tutela della tradizione da una guerra infondata alla modernità, anche secondo la badessa e le suore fuggitive può esistere anche tra le mura di un convento.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516