Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport giovanile

Padova: oltre duemila "baby rugbisti" al Memo Geremia per il 43° torneo Bottacin

Una giornata di sport, passione e amicizia: 336 partite giocate, 32 società partecipanti da tutta Italia, centinaia di volontari e premi individuali per celebrare i valori del rugby giovanile

Foto dell'evento

Foto dell'evento

Un fiume di entusiasmo, corse e placcaggi ha invaso il centro sportivo “Memo Geremia” di Padova, casa del Petrarca Rugby, in occasione della 43esima edizione del Torneo “Pino Bottacin”, appuntamento tra i più prestigiosi del minirugby italiano. Oltre 2.000 piccoli rugbisti, suddivisi in più di 100 squadre provenienti da 32 società di 9 regioni, hanno dato vita a una giornata all’insegna dello sport e del divertimento.

Il torneo, dedicato a Giuseppe “Pino” Bottacin – storico mediano di mischia del Petrarca e della Nazionale negli anni ’50 e ’60, scomparso prematuramente a soli 43 anni – ha trasformato 24 campi in un grande palcoscenico per i giovani atleti delle categorie under 6, 8, 10 e 12. Dopo la cerimonia di apertura con l’inno nazionale e le squadre schierate sul campo principale, la maratona sportiva ha preso il via alle 9:00 con i gironi eliminatori, per concludersi nel pomeriggio con le finali: in totale ben 336 partite disputate.

I più piccoli dell’under 6 hanno giocato in forma non competitiva, con una prima fase divisi per club e una seconda con squadre miste e colorate, per promuovere lo spirito di condivisione e gioco. A tutti loro è stata consegnata una medaglia ricordo.

L’organizzazione ha potuto contare sull’efficiente supporto dei volontari, tra cui l’associazione “Amici di Mattia” e i giovani del Petrarca Rugby under 16 e 18, impegnati come direttori di campo. Cruciale anche il lavoro svolto presso la mensa, dove sono stati serviti circa 2.000 pasti in poco più di un’ora e mezza.

A livello sportivo, il Mogliano Veneto ha dominato tra under 8 e under 10, mentre nella categoria under 12 il successo è andato al Petrarca Rugby, che si è aggiudicato anche il Trofeo Bottacin come miglior club dell’edizione.

Consegnati anche i tradizionali premi individuali: Carlo Visentin (Tarvisium) ha ricevuto il premio “Amici di Mattia” per il giocatore più combattivo, Niccolò Serio (Biella Rugby) si è distinto come miglior ala, mentre Sebastiano Vida (Jesolo Rugby) ha ricevuto il premio “Pino Bottacin” come miglior mediano di mischia.

“È stata una grande festa di rugby e di sport – ha dichiarato Antonio Sturaro, Presidente del Petrarca Rugby Junior – il mio ringraziamento va a tutte le società partecipanti e ai volontari che hanno reso possibile un evento così speciale”.

A fargli eco, il Presidente della Federugby Veneto Vittorio Raccamari: “I numeri parlano chiaro: questo torneo è il frutto del lavoro delle società. Con la loro collaborazione vogliamo far crescere ancora di più il rugby giovanile, coinvolgendo bambini, bambine e le loro famiglie”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione