Scopri tutti gli eventi
Opere pubbliche
03.05.2025 - 11:30
Il progetto del nuovo parco
È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Albignasego la variazione di bilancio che destina circa due milioni di euro, provenienti dall’avanzo di amministrazione, a nuovi progetti per la città. A darne notizia è l’assessore al Bilancio Marco Mazzucato, che sottolinea come l’avanzo sia in progressiva riduzione negli ultimi anni: «Segno che stiamo programmando e utilizzando in modo sempre più efficiente le risorse pubbliche, con l’obiettivo di rispondere concretamente ai bisogni della comunità».
Tra gli interventi più significativi finanziati con questa variazione, spicca la realizzazione del nuovo Parco Urbano di via Petrarca: un’area verde di ben 26.000 metri quadrati, la più estesa mai progettata nel territorio comunale. Situato in una zona centrale della città, il parco sarà uno spazio accessibile a tutte le fasce d’età, con percorsi pedonali, aree ricreative, isole sportive e una ricca vegetazione pensata per valorizzare la biodiversità e migliorare il microclima urbano. «Sarà un nuovo cuore verde per Albignasego – afferma il sindaco Filippo Giacinti –. Un luogo vivo, intergenerazionale e sostenibile, pensato per il benessere di tutta la cittadinanza». Il progetto, sviluppato anche a partire dai suggerimenti dei residenti, sarà presentato pubblicamente tra maggio e giugno.
Altre risorse significative sono state destinate al sostegno delle famiglie, con contributi per la copertura delle spese dei centri estivi e per il potenziamento del personale OSS nei servizi educativi. Una scelta mirata a garantire un’estate inclusiva, in particolare per i bambini con disabilità o in condizioni di fragilità. «Vogliamo rafforzare la rete sociale – aggiunge il sindaco – offrendo aiuti concreti nei momenti in cui i genitori hanno più bisogno di supporto».
Infine, il piano prevede anche fondi per la sicurezza e la manutenzione degli spazi pubblici: dalla messa in sicurezza di scuole e impianti sportivi alla sistemazione del cimitero del capoluogo, fino all’installazione di nuovi punti luce per l’illuminazione pubblica.
«Questa variazione di bilancio ci permette di intervenire su più fronti: ambiente, inclusione, servizi e cura del territorio – conclude Giacinti –. È il segno di una gestione solida, che guarda al presente e al futuro senza compromettere l’equilibrio finanziario».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516