Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Osaka 2025

Il Governatore Zaia inaugura la settimana veneta all’Expo 2025

Zaia: "Portiamo in Giappone il meglio del nostro sapere, dall’artigianato all’aerospazio, dal turismo alla sanità"

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Si apre ufficialmente la settimana del Veneto all’Expo 2025 di Osaka. Dal 4 al 10 maggio, la Regione sarà protagonista nel Padiglione Italia con un ricco programma di eventi, mostre e incontri pensati per raccontare al pubblico giapponese – e internazionale – le eccellenze venete.

A dare il via alle celebrazioni è stato il presidente Luca Zaia, che ha presentato l’iniziativa sottolineando il ruolo storico del Veneto come "ponte con l’Oriente". “Il Veneto che portiamo a Osaka – ha dichiarato – è una terra di cultura e innovazione, con nove siti Unesco che raccontano la nostra storia e un tessuto produttivo che ci vede primi in Italia per incidenza della manifattura sull’occupazione. Vogliamo condividere con il Giappone il nostro ‘saper fare’ e il ‘Venetian Dream’ che ci identifica”.

Nello spazio espositivo di 110 metri quadrati, il pubblico potrà immergersi in una mostra multimediale dedicata ai siti Unesco regionali e scoprire approfondimenti su temi cruciali come la prevenzione sanitaria – con un focus congiunto sull’invecchiamento della popolazione – e le nuove frontiere della tecnologia applicata all’agricoltura, rappresentate dal modello Prosecco.

Non mancheranno contenuti su turismo, investimenti e industria, con particolare attenzione alla ZLS Bluegate e alla rete aerospaziale regionale RIR Air, che coinvolge 88 aziende, quattro università e due fondazioni per un comparto da 2,2 miliardi di euro di fatturato. Ogni serata sarà chiusa da un concerto curato dal Conservatorio Steffani, con musiche di compositori veneti.

Zaia ha evidenziato anche l’ottimo trend dei flussi turistici dal Giappone, tornati a crescere dopo la pandemia: nel 2024 sono stati 127.492 i turisti giapponesi arrivati in Veneto, con un aumento del 39% rispetto all’anno precedente, anche se ancora lontani dai numeri pre-Covid. “Dobbiamo cogliere l’occasione di Expo per consolidare questi segnali positivi – ha affermato – e promuovere il Veneto non solo come meta turistica ma anche come terra d’impresa e di innovazione”.

“Da secoli – ha concluso – i rapporti tra Venezia e l’Oriente sono forti e profondi. L’Expo di Osaka è un’occasione unica per rafforzarli e proiettarli nel futuro”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione