Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Hockey inline

Fox Legnaro: un anno di successi dentro e fuori dal campo

Dopo la spettacolare stagione della serie A, arrivano le finali giovanili nazionali: Legnaro ospiterà l’evento

L'U18 elite del Legnaro durante una partita a Cittadella

L'U18 elite del Legnaro durante una partita a Cittadella

Un’annata incredibile, quella dei Fox Legnaro, sia in campo che fuori. La squadra di serie A, una delle più giovani del campionato, è riuscita a raggiungere la semifinale scudetto al secondo anno in massima categoria, oltre a un ottimo quinto posto nella European Hockey League, mentre la seconda squadra è ancora in lotta per lo scudetto della serie B.

A questi importanti traguardi sportivi si aggiunge ora una grande vittoria fuori dal campo: Legnaro è stata scelta per ospitare le finali nazionali giovanili che si stanno disputando in questi giorni. Le migliori squadre di tutte le categorie, dall’U12 all’Elite, sono chiamate a radunarsi nel Piovese per eleggere i vincitori di ogni campionato. Due intensi weekend fitti di partite, per una full immersion in questo poco noto ma emozionante sport. Il secondo weekend di maggio ha visto coinvolti i bambini della categoria U12 e i ragazzi dell’U16, mentre l’U14 e l’élite, in cui giocano tutti i ragazzi dai 16 ai 18 anni, si stanno dando battaglia oggi, sabato 17, e domani, domenica 18.

Massimo Carron, presidente dell’ASD Legnaro Hockey, ha rimarcato l’importanza dell’evento per la società, che raggiunge un obiettivo inseguito per tanti anni e finora sempre sfuggito: “Per vari motivi non siamo mai riusciti a ospitare le finali giovanili, nonostante varie richieste. Quest’anno, con il consiglio direttivo dei Fox ci siamo imposti di portarle a casa e così è stato. La Federazione ha sicuramente riconosciuto e premiato la nostra crescita societaria, ma ora dovremo apportare qualche miglioria all’impianto sportivo per garantire tutti i servizi che il torneo richiede”.

Il presidente prosegue spiegando che la difficoltà principale sarà quella di radunare un numero sufficiente di volontari per la gestione del campo e delle squadre: “Il problema è sempre il solito, che penso riguardi un po’ tutte le società di questo sport, ovvero il volontariato. È sempre più difficile trovare gente che dia una mano”.

Carron svela che la società punta molto sulla squadra di categoria élite, che ha concluso la regular season come prima del girone davanti a Milano e Asiago, le vere favorite secondo gli addetti ai lavori. In ogni caso, anche solo valorizzare la società sarebbe una vittoria per il Legnaro, che ha organizzato l’evento grazie al contributo del Comune ma ha comunque dovuto investire molto di tasca propria, come ribadisce il presidente.

Ma se questo evento sta particolarmente a cuore alla società ospitante, anche la federazione arbitrale ha gli occhi puntati su questo evento. Massimo Masé, designatore nazionale per il settore giovanile, spiega: “Le finali nazionali sono la conclusione della stagione per le squadre di tutta Italia. Dopo le fasi regionali, le migliori arrivano qui per giocarsi il titolo. Il movimento giovanile serve come base per la crescita delle categorie senior ed è la linfa vitale che porta avanti questo sport. La categoria élite sarà sicuramente la più interessante da seguire, perché ci competono molti giocatori che già si affacciano alle serie superiori, dalla C fino alla A”.

Per quanto riguarda la selezione degli ufficiali di gara, Masé ha deciso di puntare soprattutto sui giovani: “Normalmente chiamo gli arbitri giovani che hanno svolto un’attività costante nel corso della stagione e hanno dimostrato affidabilità e impegno. Naturalmente saranno affiancati da colleghi più esperti che guideranno i giovani e li aiuteranno a crescere ulteriormente”.

Nicola Canella

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione