Scopri tutti gli eventi
Cultura e teatro
05.05.2025 - 16:40
La locandina dello spettacolo al teatro Maddalene di Padova
Cinque amici d’infanzia, una stanza troppo piccola, un funerale, e un passato che torna a bussare. Sono i temi centrali di Cuccioli, secondo appuntamento della quarta edizione di Maturazione, il progetto di formazione e incubazione del Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale. Lo spettacolo, in scena da giovedì 8 maggio alle ore 19.30 al Teatro Maddalene di Padova, resterà in replica fino al 10 maggio.
Cuccioli racconta l’incontro – o forse lo scontro – tra cinque giovani cresciuti negli stessi condomini di periferia. Anni dopo essersi persi di vista, si ritrovano per il funerale della madre di uno di loro, Lee, ragazzo trans che li accoglie nella cameretta della sua infanzia. Mentre gli adulti partecipano al rito funebre, i cinque si confrontano tra silenzi, sarcasmo, vecchie ferite e una canna accesa nel tentativo di alleviare il disagio.
Lo spettacolo è firmato dalla Compagnia Stauffer / Anolfo, con la regia condivisa di Maria Anolfo ed Elena Stauffer, e vede sul palco anche Susanna Acchiardi, Cosimo Grilli e Andrea Sadocco. I protagonisti, un tempo inseparabili, appaiono ora incapaci di comunicare davvero. Eppure, nelle tensioni e nei ricordi, affiora il desiderio comune di comprendersi e ritrovarsi.
Prodotto nell’ambito di Maturazione, Cuccioli è il frutto della residenza artistica dedicata ai diplomati dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni. Il progetto rientra nel percorso di Specializzazione previsto dall’Accordo di Programma tra Regione Veneto e Teatro Stabile del Veneto, nell’ambito del progetto Te.S.eO. Veneto – Teatro Scuola.
Nel piccolo spazio scenico, simbolo di una giovinezza che si sta chiudendo, si intrecciano storie di identità, sogni e separazioni. Lee combatte con il dolore per la perdita della madre e la complessità della propria transizione. Alessio si sente intrappolato in un'esistenza che non ha scelto, mentre Chiara, trasferitasi a Oslo, è divisa tra il freddo nordico e il calore degli affetti lasciati indietro. Suo fratello Davide, che sogna una vita nuova, si consuma nel lavoro in pizzeria. Letizia, invece, nasconde dietro l’ironia il peso della rottura familiare e la malinconia per un’adolescenza che svanisce.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516