Scopri tutti gli eventi
Attualità
06.05.2025 - 08:35
Piazza San Marco, Venezia
Dal prossimo 1° luglio 2025 cambierà radicalmente il modo di accedere alla Basilica di San Marco: sarà possibile entrare solo su prenotazione, con biglietti nominativi acquistabili esclusivamente online. Una novità che segna la fine delle interminabili file sotto il sole in Piazza San Marco e punta a una gestione più efficiente e sicura dei flussi turistici.
La decisione è frutto di un accordo tra la Procuratoria di San Marco, il Comune di Venezia, la prefettura, la Curia e la soprintendenza. Al centro della riforma, la necessità di tutelare un monumento fragile, tra i più visitati al mondo, da un turismo di massa spesso ingestibile.
Il nuovo sistema prevede un tetto massimo di 600 visitatori presenti contemporaneamente all'interno della basilica. I biglietti saranno disponibili su una piattaforma dedicata, sviluppata da due esperti universitari in sicurezza informatica, con l’obiettivo di eliminare completamente il fenomeno del bagarinaggio.
Inoltre, sarà disponibile una app collegata alla prenotazione che offrirà ai visitatori un’audioguida temporizzata. Un progetto che punta a migliorare l’esperienza culturale e a gestire in modo più intelligente i flussi, tenendo conto anche delle aree a capienza ridotta come la cappella Zen e il battistero, recentemente riaperti.
Attualmente solo la metà dei biglietti viene venduta online, ma con questa iniziativa si punta a raggiungere il 100%. È previsto anche un lieve aumento del prezzo del biglietto, i cui proventi saranno reinvestiti nel restauro di circa trenta chiese veneziane oggi non accessibili.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516