Scopri tutti gli eventi
Voto
06.05.2025 - 09:07
Foto di repertorio
Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimere il proprio voto su cinque referendum abrogativi che toccano temi cruciali del diritto del lavoro e della cittadinanza. I quesiti, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo scorso, sono stati indetti con decreto del Presidente della Repubblica lo scorso 25 marzo, in base all’articolo 75 della Costituzione.
I seggi resteranno aperti domenica dalle 7:00 alle 23:00 e lunedì dalle 7:00 alle 15:00, per permettere a tutti i cittadini aventi diritto di partecipare alla consultazione popolare.
I referendum propongono l’abrogazione – totale o parziale – di norme in materia di tutela occupazionale, contrattualistica e appalti, oltre a una modifica significativa del percorso per ottenere la cittadinanza italiana.
Ecco nel dettaglio i cinque quesiti su cui si voterà:
Licenziamenti illegittimi – Si chiede di abrogare le disposizioni del contratto a tutele crescenti che limitano le tutele per i lavoratori licenziati senza giusta causa.
Piccole imprese – Abrogazione parziale delle norme che regolano indennità e possibilità di licenziamento nelle aziende sotto una certa soglia di dipendenti.
Contratti a termine – Si propone di eliminare alcune regole su durata massima, rinnovi e proroghe dei contratti di lavoro a tempo determinato.
Appalti e infortuni – Il quesito mira a cancellare la responsabilità solidale del committente in caso di infortuni nei cantieri in subappalto, limitandola ai soli rischi specifici delle imprese esecutrici.
Cittadinanza – Si vota per ridurre da dieci a cinque anni il periodo minimo di residenza richiesto a uno straniero extracomunitario maggiorenne per fare richiesta di cittadinanza italiana.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516