Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La nuova carica

Barbara Beltrame Giacomello designata presidente di Confindustria Vicenza per il mandato 2025-2029

La nuova guida degli Industriali vicentini pronta ad affrontare le sfide future

Barbara Beltrame Giacomello designata presidente di Confindustria Vicenza per il mandato 2025-2029

Barbara Beltrame Giacomello , @instagram businessmed

Il Consiglio Generale di Confindustria Vicenza ha scelto Barbara Beltrame Giacomello come nuova presidente per il periodo 2025-2029. La sua nomina, che sarà sottoposta al voto dell’Assemblea Generale prevista per il mese di giugno, segna un’importante svolta per l'associazione degli industriali vicentini. La presidente designata presenterà nei prossimi giorni la sua squadra di presidenza, dando così il via al suo nuovo incarico.

L’attuale presidente di Confindustria Vicenza, Laura Dalla Vecchia, ha sottolineato come questa designazione sia il risultato di un periodo di intensa collaborazione tra i membri del Consiglio, un clima che ha permesso all’associazione di affrontare con determinazione anche gli anni difficili per l’industria italiana. "Confindustria Vicenza è sempre rimasta unita nel rappresentare le imprese e le persone che contribuiscono al benessere del nostro territorio", ha commentato Dalla Vecchia.

Da parte sua, Barbara Beltrame Giacomello ha espresso la sua soddisfazione per il sostegno ricevuto dai colleghi del Consiglio Generale. "Sono felice e orgogliosa della fiducia accordatami. Le sfide che ci attendono sono grandi, ma sono convinta che le vinceremo insieme", ha dichiarato la futura presidente, confermando il suo impegno a portare avanti i valori del suo programma.

Beltrame Giacomello, già Vicepresidente e membro del Consiglio di Amministrazione di Afv Acciaierie Beltrame SpA, ha un’esperienza consolidata nel mondo dell’industria e delle istituzioni. Dal 2016 al 2020 ha ricoperto il ruolo di vicepresidente di Confindustria Vicenza, con delega all’Education e alle Università, una posizione che le ha permesso di rafforzare il legame tra mondo imprenditoriale e istituzioni formative.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione