Scopri tutti gli eventi
Crisi industriale
06.05.2025 - 16:45
Foto dell'azienda
Si è concluso oggi, presso la Direzione Lavoro regionale, un incontro decisivo riguardo la crisi che sta attraversando lo stabilimento Demetra di Nogara (VR), facente parte dell’azienda Demetra di Molinella (BO), nota per i suoi marchi Breviagri e Agrimaster. L’incontro ha visto la partecipazione della direzione aziendale, dei rappresentanti sindacali della FIOM CGIL, di Confindustria Verona, dell'Unità di Crisi Aziendali di Veneto Lavoro e dei lavoratori.
Il tavolo di crisi è stato convocato per affrontare le difficoltà che ha incontrato la realtà industriale di Nogara, dove l'azienda impiega circa 90 lavoratori. Il 7 febbraio scorso, Demetra aveva avviato una procedura di licenziamento collettivo che riguardava 22 dei 53 dipendenti dello stabilimento veneto, a causa di una difficile situazione economica del settore e della necessità di riorganizzare l’attività produttiva, con la chiusura di due reparti. La proposta di licenziamenti unilaterali era stata prontamente contestata dai sindacati, i quali avevano richiesto un intervento della Regione fin dall’inizio delle trattative.
Dopo un periodo di mediazione durato circa due mesi, oggi è stato raggiunto un accordo che supera le ipotesi di licenziamenti indiscriminati. Le parti hanno concordato un piano che prevede, per i 17 lavoratori in esubero, il riassorbimento in altri reparti dello stabilimento, l’utilizzo di ammortizzatori sociali e l’uscita volontaria dei dipendenti, incentivata dall'azienda. Per coloro che decideranno di uscire, è previsto un programma di ricollocamento collettivo, con il supporto degli strumenti regionali di politica attiva del lavoro, messi a disposizione dalla Regione.
Questo accordo rappresenta una soluzione equilibrata, che permette all’azienda di riorganizzarsi in modo efficiente, senza ricorrere a misure drastiche, e ai lavoratori di beneficiare di adeguato supporto per il loro ricollocamento nel mercato del lavoro locale.
La Regione si è impegnata a seguire il processo, garantendo che tutti i lavoratori coinvolti siano adeguatamente accompagnati in questa fase di transizione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516