Scopri tutti gli eventi
Eccellenza sanitaria
06.05.2025 - 17:20
Ospedale Sant'Antonio Padova
L’ULSS 6 Euganea ha approvato oggi il bilancio d’esercizio per il 2024, segnando un risultato straordinario che si traduce nel miglior risultato degli ultimi cinque anni. Con un valore della produzione di oltre 2 miliardi di euro (2.044.205.864 euro), l’azienda ha registrato una perdita contenuta di 15 milioni di euro, una cifra ben inferiore ai 85 milioni previsti nel bilancio previsionale, e decisamente ridotta rispetto al deficit medio di 40 milioni degli ultimi quattro anni.
Il Direttore Amministrativo, dr.ssa Michela Barbiero, ha sottolineato che il risultato ottenuto è frutto di un grande impegno organizzativo, in un contesto caratterizzato da fattori esterni sfavorevoli come l’inflazione, le difficoltà nell’approvvigionamento dei materiali e la crescente domanda sanitaria. Nonostante tali difficoltà, l’azienda è riuscita a fronteggiare l’aumento delle prestazioni sia ospedaliere (+2,4% nei ricoveri) che territoriali (+5,8% nelle prestazioni ambulatoriali), garantendo un’efficienza operativa grazie alla razionalizzazione della spesa e all’ottimizzazione delle risorse.
Il Direttore Generale, dr. Paolo Fortuna, ha confermato l’andamento positivo, evidenziando un incremento significativo delle prestazioni offerte: i ricoveri sono aumentati del 2,4% per un totale di 46.554, le prestazioni ambulatoriali sono cresciute del 5,8% raggiungendo oltre 11 milioni, mentre gli accessi ai pronto soccorso sono aumentati del 3%, con un totale di 176.876 accessi. Anche il settore territoriale ha visto un aumento: l’assistenza residenziale temporanea ha registrato un +13,6%, passando da 2.356 a 2.676 utenti.
Oltre a queste performance, l’azienda ha intensificato gli interventi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tra i risultati più significativi, il completamento del primo milestone del PNRR, con il rinnovo delle attrezzature tecnologiche e l’ammodernamento dei sistemi digitali, ha permesso l’acquisizione di nuove apparecchiature, tra cui TAC, risonanze magnetiche e angiografi. Inoltre, sono stati avviati importanti lavori sul territorio, come la creazione delle "Case della Comunità" e il rafforzamento dell’assistenza sanitaria intermedia, con la realizzazione di nuovi ospedali di comunità e l’attivazione di centrali operative territoriali.
Sul fronte della sicurezza, sono proseguiti i lavori di adeguamento normativo, con interventi significativi nel presidio ospedaliero di Camposampiero e Cittadella per la prevenzione incendi, oltre al rafforzamento delle misure di sicurezza nei luoghi di lavoro, in risposta anche al crescente fenomeno delle aggressioni al personale sanitario.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516