Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tutela del territorio

Lupo, approvata in Senato una risoluzione per il contenimento

Calligaro: "Un passo fondamentale per la sopravvivenza delle genti di montagna e la tutela dell'ambiente"

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

La Nona Commissione Agricoltura del Senato ha approvato una risoluzione fondamentale per il futuro delle genti di montagna e per la gestione del territorio bellunese. Il voto favorevole sulla proposta del senatore Luca De Carlo, presidente della Commissione e parlamentare bellunese, segna una tappa cruciale nel processo di riduzione dello status di protezione del lupo, un tema che ha suscitato ampie discussioni tra le comunità locali.

Silvia Calligaro, vicepresidente della Provincia di Belluno e presidente provinciale di Fratelli d'Italia, ha espresso soddisfazione per l'approvazione della risoluzione, sottolineando l'urgenza di intervenire per tutelare le comunità montane: “Questo voto è una bellissima notizia per il nostro territorio. Agire con urgenza è necessario per garantire la sopravvivenza delle persone che vivono in montagna e per tutelare i nostri agricoltori, che ogni giorno si prendono cura della terra e dell'ambiente. La loro lotta quotidiana è anche una battaglia per la sicurezza e la gestione del nostro fragile ecosistema, che non può prescindere dalla giusta attenzione a problemi come quello della convivenza con il lupo”.

La risoluzione approvata rappresenta una risposta concreta a una delle sfide più delicate per l'ambiente montano: la protezione del lupo senza compromettere le attività agricole e la sicurezza delle comunità. “Il nostro territorio – ha aggiunto Calligaro – non è solo una risorsa naturale, ma anche un motore economico, turistico e culturale. Agire tempestivamente è fondamentale per preservare il nostro ecosistema e sostenere chi lavora e vive in montagna”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione