Scopri tutti gli eventi
L'iniziativa
07.05.2025 - 11:20
Con l’arrivo della stagione estiva, l’Ulss 4 Veneto Orientale potenzia il suo servizio sanitario nei centri turistici del litorale grazie a un innovativo progetto di mediazione linguistica. Da questo mese e fino a settembre, 20 giovani interpreti affiancheranno medici e operatori nei punti di primo intervento e nei pronto soccorso delle località balneari più frequentate: Bibione, Caorle, Jesolo, Cavallino Treporti, Eraclea Mare, oltre agli ospedali di San Donà di Piave e Portogruaro.
Il team è composto da laureati e studenti in lingue e interpretariato, provenienti da università di tutta Italia – tra cui Trieste, Padova, Pisa, Bologna, Milano, Trento e Pescara – e originari da province che spaziano da Torino a Salerno, passando per Trapani, Rimini e Brindisi. I partecipanti, tutti tra i 22 e i 29 anni, hanno ricevuto una formazione mirata su terminologia medica, sicurezza sul lavoro, gestione amministrativa e protocolli sanitari, per garantire un’assistenza completa e sicura.
In particolare, gli interpreti saranno fondamentali nel facilitare la comunicazione tra i turisti di lingua tedesca e inglese e il personale sanitario, supportando anche l’accoglienza e l’accompagnamento durante l’intero percorso di cura, dalla registrazione fino alla dimissione. Per le lingue meno comuni, il personale potrà inoltre contare su un servizio di interpretariato telefonico attivo in ben 123 idiomi.
Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Università di Trieste, che offre un corso specifico di lingua tedesca in ambito medico, nasce con l’obiettivo di rendere l’assistenza sanitaria più inclusiva e accessibile per i milioni di visitatori stranieri che ogni anno scelgono il litorale veneto per le vacanze.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516