Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'iniziativa

“Libri e Altro”: Arino festeggia la rinascita della scuola San Giovanni Bosco

Inaugurazione ufficiale sabato 10 maggio

“Libri e Altro”: Arino festeggia la rinascita della scuola San Giovanni Bosco

Foto di repertorio

Un nuovo capitolo per la frazione di Arino si apre sabato 10 maggio, alle ore 10.00, con l’inaugurazione del rinnovato plesso della scuola primaria San Giovanni Bosco, cuore pulsante di una comunità che guarda con fiducia al futuro. La cerimonia si terrà nell’ambito della festa annuale “Libri e Altro”, organizzata dall’Istituto Comprensivo Tina Anselmi, e vedrà la partecipazione delle istituzioni scolastiche e dell’Amministrazione Comunale.

A sottolineare il significato dell’intervento è il Sindaco Gianluigi Naletto, che rivendica il valore strategico dell’investimento:

“È la quarta scuola che rinnoviamo, senza dimenticare la ricostruzione della palestra del plesso Giuliani. Intervenire sul plesso di Arino, il più piccolo delle otto sedi dell’Istituto, è una scelta coraggiosa e lungimirante. Significa ribadire che ogni comunità merita servizi di qualità, indipendentemente dal numero di abitanti”.

L’intervento, del valore complessivo di 3.220.000 euro – finanziato per 1.570.000 euro con fondi PNRR e per 1.650.000 euro da risorse comunali – ha trasformato la scuola in un edificio NZEB (Nearly Zero Energy Building), raggiungendo la classe energetica A4, la più alta in termini di efficienza.
I lavori hanno riguardato l’adeguamento sismico, l’isolamento termoacustico, l’installazione di un impianto fotovoltaico da 24 kWp, nuovi impianti domotici, illuminazione a basso consumo e, per la prima volta in una scuola del Comune di Dolo, un impianto di raffrescamento.

“Investire nelle scuole – ha dichiarato l’Assessora alla Pubblica Istruzione Valentina Bergo – significa investire nel benessere delle famiglie e nel futuro del territorio. Non ci siamo fatti scoraggiare dai numeri demografici: la scuola di Arino è un presidio educativo, culturale e sociale che va sostenuto, reso attrattivo e valorizzato”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione