Scopri tutti gli eventi
Dialogo istituzionale
07.05.2025 - 16:50
Da sx Botton Paglini Sabaini
“Per il lavoro, per il futuro, per il Veneto. Il coraggio della partecipazione” è il titolo scelto per il 14° Congresso regionale della Cisl Veneto, in programma il 15 e 16 maggio 2025 al Move Hotels di Mogliano Veneto, in provincia di Treviso. Un evento che riunirà quasi 400 delegati in rappresentanza dei circa 400mila iscritti, chiamati ad eleggere il nuovo Segretario generale, la Segreteria e il Consiglio generale che guideranno la federazione regionale per i prossimi quattro anni.
Al centro dei lavori congressuali ci sarà una riflessione profonda sulla condizione del lavoro nel Veneto, sulle sue fragilità e potenzialità, con l’obiettivo di rilanciare una visione partecipativa dello sviluppo economico e sociale della regione. «Non c’è futuro per il Veneto senza qualità del lavoro» ha dichiarato il segretario generale uscente Massimiliano Paglini, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione del congresso. «La nostra sfida è costruire alleanze nuove per affrontare le emergenze del presente e investire sul domani».
Tra le criticità evidenziate: l’invecchiamento demografico, la crisi abitativa, l’emigrazione giovanile, l’insicurezza sul lavoro, la fragilità occupazionale in alcuni settori e la difficoltà crescente del sistema di welfare regionale. Ma il congresso vuole anche essere uno spazio di proposta: «Un “buon lavoro” – spiega Paglini – significa salute e sicurezza, pari opportunità, condizioni contrattuali dignitose, formazione continua, e partecipazione attiva dei lavoratori alla vita delle imprese. È questa la via per una crescita davvero sostenibile».
Il congresso segna la conclusione di un percorso partito a gennaio con le assemblee nei luoghi di lavoro e proseguito attraverso i congressi di categoria e territoriali. Come ha ricordato la segretaria Stefania Botton, «sarà un momento di bilancio e rilancio, per delineare insieme la linea politica e gli impegni programmatici del prossimo quadriennio».
Cisl Veneto rivendica il suo ruolo centrale nel tessuto economico e sociale della regione: oltre alla presenza nei luoghi di lavoro con 7.500 rappresentanti, il sindacato garantisce ogni anno assistenza fiscale a oltre 450mila persone, supporto previdenziale e assistenziale a più di 237mila cittadini e gestisce circa 2.300 vertenze individuali e collettive. Un impegno quotidiano, sottolinea il segretario Andrea Sabaini, «che ci rende un punto di riferimento concreto e capillare per lavoratori, pensionati e famiglie venete».
Nel corso del Congresso verrà inoltre presentata una ricerca inedita sul sistema sociosanitario veneto, realizzata dalla Fondazione Corazzin, centro studi della Cisl. Numerosi gli ospiti attesi: rappresentanti istituzionali, del mondo produttivo, del terzo settore e delle altre sigle sindacali. Annunciata la partecipazione della segretaria generale nazionale Cisl, Daniela Fumarola, e di Mattia Pirulli della segreteria nazionale.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516