Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Prevenzione al gioco

Treviso, gioco d’azzardo: il Ceis porta la prevenzione tra i banchi di scuola

Oltre 300 studenti coinvolti in un progetto educativo per contrastare la ludopatia giovanile

Treviso, gioco d’azzardo: il Ceis porta la prevenzione tra i banchi di scuola

Foto di repertorio

Il rischio della dipendenza da gioco d’azzardo si combatte anche in aula. È questo il cuore del progetto promosso dal CEIS Treviso, che nell’anno scolastico 2024/2025 ha incontrato 335 studenti di nove istituti superiori della Marca trevigiana con un percorso formativo dedicato al GAP – Gioco d’Azzardo Patologico. L’iniziativa, nata nel 2021, è realizzata in sinergia con l’Ulss 2 Marca Trevigiana e coordinata dalla Cooperativa Sociale Olivotti.

Da dicembre a marzo, gli operatori Matteo Cestaro, Martina Conte, Martina Fighera e Ilaria Gasaldo hanno guidato 19 classi in un ciclo di tre incontri da due ore ciascuno. Il metodo è interattivo: brainstorming, giochi di gruppo, discussioni aperte e questionari per coinvolgere i ragazzi in un confronto attivo e farli riflettere sui pericoli del gioco d’azzardo e su come prevenirli.

Le scuole partecipanti spaziano da Treviso a Castelfranco, passando per Oderzo e Montebelluna: dall’ENGIM Turazza al Giorgi-Fermi, fino al Florence Nightingale, segno di una rete educativa che crede fortemente nel valore della prevenzione.

Tra i temi affrontati: falsi miti legati al gioco, meccanismi psicologici del rischio, influenza del gruppo dei pari e strategie di protezione. Al termine del percorso, gli studenti sono stati invitati a partecipare a un concorso creativo per sensibilizzare i coetanei con messaggi e materiali originali contro la ludopatia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione