Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sensibilizzazione ambientale

Torna "Apinpiazza" a Bassano del Grappa

Una giornata dedicata alla sensibilizzazione sull’importanza delle api e degli insetti impollinatori per il nostro ecosistema

Andrea Viero, Assessore all'Ambiente e alla Tutela degli Animali

Andrea Viero, Assessore all'Ambiente e alla Tutela degli Animali

Bassano del Grappa è pronta a celebrare la Giornata Mondiale delle Api, un evento che quest’anno si svolgerà domenica 11 maggio 2025 in Piazza Garibaldi, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza degli insetti impollinatori, fondamentali per la biodiversità e per il mantenimento degli equilibri ecologici.

L'evento, intitolato "Apinpiazza a Bassano", è organizzato dall’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto e dal gruppo Apicoltori Marostica, con il patrocinio del Comune. In questa occasione, la città, già parte della rete dei "Comuni amici delle Api", vuole ribadire il proprio impegno a favore della tutela di questi insetti straordinari, che sono sempre più minacciati.

La giornata prevede una serie di incontri formativi e didattici, durante i quali esperti del settore, tra cui l’apicoltore Corrado Bordignon, terranno lezioni di apididattica aperte a tutti. Le sessioni, previste in orari diversi durante la giornata – alle ore 10:15, 11:30, 14:00, 15:15, 16:30 e 17:45 – offriranno un’opportunità unica per scoprire i segreti del mondo delle api e del miele, imparando a riconoscere e rispettare il ruolo che questi insetti svolgono nell’ambiente.

Andrea Viero, Assessore all'Ambiente e alla Tutela degli Animali, ha dichiarato con entusiasmo: “Il nostro impegno a favore delle api continua con grande passione. Bassano del Grappa è stata nominata ufficialmente Città amica delle Api cinque anni fa, e da allora abbiamo rinnovato ogni anno il nostro impegno, grazie alla collaborazione con l’associazione degli apicoltori. Siamo felici di essere anche quest’anno in piazza per portare un messaggio di amore e protezione verso questi insetti, simbolo della tutela dell’ambiente e delle biodiversità.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione