Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mostra a tema

Verona celebra l'arte del filato con "Verona Tessile 2025"

Dal 14 al 18 maggio torna "Verona Tessile", la rassegna biennale internazionale dedicata alla fiber art

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

La città scaligera torna a essere capitale dell’arte tessile con la settima edizione di Verona Tessile, la rassegna biennale dedicata al patchwork e alla fiber art in programma dal 14 al 18 maggio 2025. Organizzata dall’associazione Ad Maiora, la manifestazione trasformerà alcuni tra i più suggestivi luoghi storici di Verona in spazi espositivi dedicati alla creatività tessile, con oltre 250 opere in mostra provenienti da tutto il mondo.

Cuore pulsante dell’evento sarà il Palazzo della Provincia, affiancato da prestigiose sedi come Palazzo Barbieri, il Museo degli Affreschi, la Fonderia Aperta, il Museo di Storia Naturale, Sala Birolli e la Biblioteca Civica. La fiber art, ormai riconosciuta a livello globale come forma artistica a pieno titolo, sarà rappresentata in tutte le sue espressioni: dalle retrospettive latinoamericane alle installazioni europee, dalle mostre collettive alle sperimentazioni più avanguardistiche.

Tra gli appuntamenti di punta, spiccano le installazioni site-specific in piazza Dante firmate da due celebri fiber artist italiani e la partecipazione dell’associazione svizzera, protagonista di una suggestiva esposizione nata da un challenge europeo. Grande attenzione anche al tema dell’intelligenza artificiale, al centro di un concorso internazionale che esplora il dialogo tra tecnologia e arte manuale.

La manifestazione coinvolgerà anche le scuole: gli studenti del liceo artistico di Verona porteranno la loro visione fresca e innovativa in una sezione dedicata. "Verona Tessile è un patrimonio culturale vivo – afferma l’assessora alla Cultura, Marta Ugolini – capace di coniugare memoria, creatività, sostenibilità e partecipazione. Un evento che fa bene alla città".

Fondata oltre trent’anni fa, l’associazione Ad Maiora nasce da un piccolo gruppo di appassionate di patchwork ed è oggi una realtà attiva e riconosciuta, che promuove non solo la cultura del tessuto ma anche i valori della solidarietà e dell’ecosostenibilità. “Dal 2011 – spiega la presidente Maria Bussolin – il nostro festival è un punto di riferimento internazionale nel settore, unico in Italia per qualità e respiro culturale”.

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale www.veronatessile.it. Un’occasione unica per lasciarsi ispirare dall’intreccio tra arte, tecnica e narrazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione