Scopri tutti gli eventi
Il concorso sostenibile
09.05.2025 - 11:18
Foto di repertorio
Si è chiusa in un clima di festa ed entusiasmo la Finale Nazionale del Green Game, progetto didattico che da dodici anni promuove l’educazione ambientale nelle scuole italiane, puntando in particolare sulla raccolta differenziata e la sostenibilità. L’evento, andato in scena lunedì 5 maggio al Palasport Flaminio di Rimini, ha visto la partecipazione di oltre 2.200 studenti provenienti da ogni angolo del Paese, pronti a mettersi alla prova in una gara di quiz tra logica, velocità e conoscenze ambientali.
A salire sul gradino più alto del podio è stata la classe 2ªC dell’I.I.S. “A. Gentileschi” di Carrara (MS), proclamata Campione d’Italia Green Game 2025. Secondo posto per la 2ªA dell’I.I.S. “Bernalda Ferrandina” di Ferrandina (MT), mentre il terzo premio è andato alla 2ªF dell’I.I.S. “Cattaneo Dall’Aglio” di Castelnovo ne’ Monti (RE).
Ottimi risultati anche per il Veneto, rappresentato con onore dalla 2ªA dell’I.T.S. “G. Mazzotti” di Treviso e dalla 1ªB dell’IPSSEOA “A. Beltrame” di Vittorio Veneto, che si sono distinte per preparazione, impegno e spirito di squadra.
A fare gli onori di casa, l’assessora Francesca Mattei del Comune di Rimini, con delega al Patto per il Clima, e Roberta Frisoni, assessora regionale al Turismo dell’Emilia-Romagna. Entrambe hanno sottolineato il valore educativo e sociale dell’iniziativa, elogiando la capacità del Green Game di coinvolgere i giovani in modo innovativo e stimolante.
Il progetto, organizzato da Peaktime e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, è sostenuto dai Consorzi Nazionali Biorepack, Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea, impegnati a promuovere una cultura del riciclo consapevole e partecipata. Nel corso delle sue dodici edizioni, il format ha coinvolto oltre 350.000 studenti in tutta Italia, diventando un punto di riferimento nell’ambito della formazione ambientale.
Ai vincitori sono stati assegnati buoni per materiali didattici, del valore di 750 euro per il primo posto, 500 euro per il secondo e 250 euro per il terzo. Una premiazione simbolica, ma che riconosce il valore concreto di un percorso educativo capace di lasciare il segno.
Alla cerimonia hanno preso parte anche i formatori ufficiali del Green Game, Alvin Crescini e Stefano Leva, volti noti per la loro capacità di coinvolgere gli studenti in modo diretto ed energico.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516