Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Assistenza medica

Venezia, estate in corsia: venti giovani interpreti al servizio dei turisti stranieri sul litorale veneto

Un team di studenti e laureati in lingue garantisce assistenza linguistica tra pazienti e medici

Venezia, estate in corsia: venti giovani interpreti al servizio dei turisti stranieri sul litorale veneto

Foto di repertorio

Un’estate all’insegna della salute e dell’accoglienza multilingue. Sono venti i giovani interpreti che da inizio maggio operano al fianco del personale sanitario dell’Ulss 4 per facilitare il dialogo con i turisti stranieri in caso di emergenza medica lungo la costa veneziana.

Le loro postazioni? Bibione, Caorle, Jesolo, Cavallino Treporti ed Eraclea Mare, ma anche i pronto soccorso di San Donà di Piave e Portogruaro. Il progetto, ormai consolidato, affianca la mediazione linguistica al percorso di cura e mira a garantire comprensione, empatia e professionalità nei momenti più delicati della vacanza.

I ragazzi – tutti tra i 22 e i 29 anni – provengono da università di tutta Italia, da Trieste a Milano, passando per Padova, Pescara e persino il Sud Italia. Molti di loro sono specializzati in tedesco, la lingua più richiesta per l’utenza turistica del territorio. Per le altre 123 lingue, l’Ulss ha previsto un servizio di interpretariato telefonico.

Il compito degli interpreti non si limita alla traduzione: supportano l’intero percorso del paziente, dall’accettazione alla dimissione, fungendo anche da mediatori culturali e facilitatori del processo amministrativo.

Prima di indossare la maglietta ufficiale “Staff medicina turistica” – fornita dal Noventa Designer Outlet – i giovani hanno partecipato a una giornata di formazione sulla sicurezza, le procedure sanitarie e l’organizzazione interna, alla presenza della dirigenza Ulss 4.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione