Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Giovani e dipendenze

Adolescenti a rischio: a Treviso l’allarme su sonno, energy drink e violenza tra coetanei

Presentati i dati dell’Osservatorio provinciale sulle dipendenze

Adolescenti a rischio: a Treviso l’allarme su sonno, energy drink e violenza tra coetanei

Foto di repertorio

I giovani della Marca dormono poco, abusano di bevande energetiche e, in molti casi, sono coinvolti in episodi di violenza. È quanto emerso durante l’incontro tenutosi l’8 maggio all’Istituto Riccati di Treviso, dove dirigenti scolastici, autorità sanitarie e forze dell’ordine hanno fatto il punto sulla condizione degli adolescenti nel territorio, con la presentazione dei risultati dell’Osservatorio provinciale sulle dipendenze, frutto di un’ampia collaborazione tra Ulss 2, scuole, forze dell’ordine e amministrazioni locali.

Il quadro che emerge dal monitoraggio, condotto su un campione di quasi 3.700 studenti delle scuole superiori, è preoccupante: solo il 4% degli adolescenti dorme almeno nove ore a notte, come raccomandato dagli esperti. Nel frattempo, il consumo di energy drink è in crescita in entrambe le fasce di genere, e oltre il 50% dei ragazzi e il 39% delle ragazze dichiara di essere stato coinvolto in una rissa.

Il fenomeno delle dipendenze e dei comportamenti a rischio appare legato anche al tipo di scuola frequentata: gli studenti degli istituti professionali risultano generalmente più esposti a disagi, sia dal punto di vista del rendimento scolastico che del benessere personale.

L’incontro ha segnato anche la firma ufficiale dei protocolli delle Reti di Ambito scolastiche, un sistema di collaborazione tra istituti che, come ricordato dal dirigente regionale Marco Bussetti, rappresenta uno strumento cruciale per affrontare problematiche comuni e migliorare la qualità del servizio educativo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione