Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Food & storytelling: come il cibo diventa racconto tra TV e social media

Dal format Digital Artifex, un talk tra show cooking, community e identità digitale

Food & storytelling: come il cibo diventa racconto tra TV e social media

Foto di repertorio

Il cibo non è più soltanto nutrimento. Nell’epoca dominata dai social network e dai format televisivi, si è trasformato in racconto, spettacolo, linguaggio identitario. A indagare questo cambiamento è stato il talk “Dal piccolo schermo ai social: come cambia il modo di parlare di food?”, promosso da Confartigianato Imprese Padova con il contributo di Ebav, all’interno del progetto Digital Artifex, laboratorio permanente di innovazione e comunicazione artigiana.

Sul palco, tre protagonisti di mondi diversi ma con un comune denominatore: la passione per la cucina e la capacità di trasformarla in contenuto.
Niccolò Califano, ex concorrente di MasterChef13, ha raccontato il passaggio dalle cucine televisive alla vita da content creator, tra ricette e community online. Anna Grandolfo, anima di Padova Vegan, ha mostrato come il cibo possa diventare un messaggio etico e culturale, veicolato con autenticità e coerenza attraverso i social. Giuseppe Adelardi, esperto di comunicazione food, ha offerto uno sguardo strategico su storytelling e tendenze digitali, sottolineando come oggi la narrazione sia un ingrediente imprescindibile per chi opera nel settore.

La riflessione ha messo in luce una verità ormai consolidata: il piatto racconta, la fotografia comunica, il video emoziona. Tra format TV che costruiscono il mito dello chef e piattaforme come Instagram o TikTok che avvicinano il pubblico con contenuti accessibili e diretti, il food diventa strumento di identità e occasione imprenditoriale.

Non si tratta di una contrapposizione tra media tradizionali e digitali, ma di un’integrazione virtuosa. Se la televisione regala spettacolarità, i social media consentono dialogo, fidelizzazione e accesso a nicchie di pubblico. La chiave del successo? Coerenza, autenticità e capacità di valorizzare il “dietro le quinte” del prodotto, che spesso è la parte più vera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione