Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Un nuovo polmone verde

Albignasego ridisegna il futuro: al via il nuovo parco urbano nel cuore di Lion

Addio al vecchio campo da calcio: 7.000 metri quadrati si trasformano in un polmone verde

Albignasego ridisegna il futuro: al via il nuovo parco urbano nel cuore di Lion

Foto di repertorio

Dopo mesi di progettazione e confronto con la cittadinanza, nel quartiere di Lion si apre ufficialmente un nuovo capitolo urbano. Sono infatti partiti i lavori per la realizzazione del nuovo parco pubblico che sorgerà sull’area finora occupata dal campo da calcio: 7.000 metri quadrati che diventeranno un’oasi di verde e socialità al servizio del territorio.

L’intervento, dal valore complessivo di 450mila euro (di cui 380mila coperti da fondi europei PR FESR 2021–2027), rientra nella più ampia Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile promossa dalla Regione Veneto, e rappresenta un passo concreto verso una città più vivibile e attenta all’ambiente.

Il progetto, firmato dallo studio Archipiùdue, prevede un parco aperto, inclusivo e fruibile in tutte le stagioni: tre filari di alberi guideranno il visitatore attraverso spazi ombreggiati pensati per il gioco, la sosta e la condivisione. Le siepi e le alberature perimetrali faranno da cerniera naturale tra il parco e il confinante cimitero, garantendo privacy, continuità paesaggistica e biodiversità. Non mancheranno percorsi pedonali, zone attrezzate e aree dedicate alla socialità e all’educazione all’aperto.

I lavori, che si svolgeranno nel rispetto delle normative ambientali e di sicurezza, dureranno alcuni mesi. Ma per l’amministrazione comunale il Parco di Lion è solo l’inizio. Il progetto si inserisce infatti in un disegno più ampio: la realizzazione di un Parco Agricolo, previsto dal Piano del Verde, che punterà a integrare ambiente, cultura e qualità della vita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione