Scopri tutti gli eventi
Il nuovo direttore Comics
09.05.2025 - 13:30
Andrea Pennacchi
Una nuova stagione di creatività e impegno culturale è appena iniziata per la Scuola Internazionale di Comics di Padova. La direzione artistica dell'istituto, punto di riferimento per la formazione di giovani talenti nel mondo del fumetto, dell'illustrazione e delle arti visive, è stata affidata ad Andrea Pennacchi, una delle figure artistiche più note del panorama culturale italiano. Attore, autore, drammaturgo, regista teatrale e scrittore, Pennacchi è celebre per il suo personaggio del Pojana in Propaganda Live su LA7 e per i suoi ruoli in film e serie TV. La sua lunga carriera e il suo impegno nella narrazione lo rendono la figura ideale per rilanciare il progetto della Scuola.
Pennacchi è stato scelto non solo per la sua indiscussa carriera, ma anche per la sua profonda conoscenza del territorio e la sua visione artistica trasversale. Con il suo ingresso alla guida dell’istituto, la Scuola mira a rafforzare il legame con Padova e con tutto il Nordest, costruendo nuove collaborazioni con realtà culturali, formative e imprenditoriali, e arricchendo così l’offerta didattica per gli studenti.
“Ogni storia, ogni disegno, ogni scena è un modo per cercare senso nel caos del mondo,” ha dichiarato Andrea Pennacchi, esprimendo entusiasmo per l’incarico. “Insieme ai docenti, agli studenti e a tutto il team della scuola, voglio contribuire a coltivare sguardi, idee e spiriti critici capaci di dialogare con il nostro tempo.” Un impegno che rispecchia la sua convinzione che la formazione degli studenti debba essere innanzitutto una palestra per il pensiero critico e la creatività.
Filippo Zago, amministratore della società che dal 2008 gestisce la sede padovana della Scuola, ha accolto con grande entusiasmo l’arrivo di Pennacchi, sottolineando come la sua figura arricchirà ulteriormente il lavoro già avviato dal team della Scuola. “Il nostro è un gruppo affiatato e di grande esperienza,” ha dichiarato Zago. “L’ingresso di Andrea rappresenta un’importante occasione per arricchire il lavoro già fatto, con nuovi stimoli e opportunità, per accrescere la passione e la professionalità dei nostri insegnanti.”
L’obiettivo della Scuola è quello di formare professionisti della narrazione visiva, pronti ad affrontare un mercato in continua evoluzione, sia nel fumetto, che nell’illustrazione, nell’animazione, nella scrittura, nella grafica e nei videogiochi. La visione di Pennacchi, incentrata su una continua ricerca di qualità, creatività e confronto, si inserisce perfettamente in questo quadro.
Intanto, la Scuola Internazionale di Comics lancia una nuova iniziativa che arricchirà ulteriormente l’offerta formativa: il festival COMICS BATTLE, che si terrà dal 10 maggio al 7 giugno 2025 nella sede di via Castelfidardo a Padova. Questo evento, pensato per studenti, professionisti e appassionati, prevede una serie di incontri, laboratori, game jam e occasioni di networking, con l’obiettivo di far scoprire il dietro le quinte del mondo del fumetto, della concept art e delle arti visive.
“Vogliamo dare l’opportunità di entrare nel mondo del fumetto e delle arti visive attraverso il racconto delle esperienze professionali di chi lavora nel settore,” ha dichiarato Paola Miotti, responsabile Comunicazione della Scuola. “Comics Battle vuole favorire la creazione di occasioni di incontro e collaborazione, permettendo agli studenti e ai giovani creativi di confrontarsi con i protagonisti di questo settore.”
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516