Scopri tutti gli eventi
L'Adunata Nazionale Alpini
11.05.2025 - 17:00
Foto di repertorio
Con l’obiettivo di riportare a Verona l’Adunata Nazionale degli Alpini, che manca dalla città dal 1990, la Giunta comunale ha ufficializzato oggi le azioni di supporto all’organizzazione della manifestazione, se la città dovesse risultare vincitrice. La sfida con Brescia è ormai lanciata e, entro maggio, Verona dovrà presentare il proprio dossier per cercare di aggiudicarsi l’evento che si terrà nel weekend del 7-9 maggio 2027.
Un’analisi dell’Università di Udine, condotta in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini (ANA), ha messo in luce l’enorme impatto positivo che l’Adunata ha sulle città ospitanti. I benefici non riguardano solo l’aspetto sociale e valoriale, ma anche quello economico e ambientale. L’esempio di Udine, che ha ospitato l’evento nel 2022, ha confermato il valore economico diretto e indiretto dell’adunata, stimato in circa 105 milioni di euro, con un gettito fiscale di 26 milioni di euro derivante da oltre 297.500 presenze.
Anche Verona ha già avviato i preparativi per ospitare l’Adunata 2027. La macchina organizzativa è in movimento, con il Comune che si sta impegnando per creare le condizioni ideali per l’evento. L’Adunata, che coinvolgerà circa 100.000 alpini nella giornata clou, si prevede che richiamerà circa 600.000 visitatori durante l’intera settimana, portando una forte iniezione di turismo e di visibilità alla città.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516