Scopri tutti gli eventi
Salute e cucina
09.05.2025 - 15:55
Locandina dell'evento
Lunedì 12 maggio, dalle 14 alle 19:30, l'Agriturismo Capeeto di Salboro, in provincia di Padova, ospiterà un evento che unisce l'educazione alla salute con la tradizione culinaria del territorio veneto. Una cinquantina di camici bianchi, tra medici di medicina generale, pediatri, dietisti e specialisti in scienza dell'alimentazione, si confronteranno su tematiche legate alla gestione del sovrappeso e dell'obesità in tutte le fasce d'età, con un focus particolare sull'età pediatrica e adolescenziale.
Il corso, organizzato dall'Ulss 6 Euganea, dalla Direzione Prevenzione della Regione del Veneto e dal SIAN - Dipartimento di Prevenzione, si concentrerà sui progetti regionali e nazionali in materia di prevenzione e gestione delle malattie legate al peso. L'incontro avrà una prima parte teorica, in cui esperti illustreranno i percorsi preventivi e diagnostico-terapeutici, frutto del lavoro di due gruppi nazionali, e una seconda parte dedicata a laboratori pratici incentrati sul recupero della biodiversità autoctona e sull'importanza di una corretta alimentazione.
"Il nostro obiettivo è far sì che i professionisti della salute non siano solo educatori teorici, ma anche modelli pratici di comportamenti salutari," spiega la dottoressa Stefania Tessari, direttrice del SIAN. Dopo la parte teorica, infatti, i partecipanti si trasformeranno in cuochi, indossando il grembiule per preparare piatti della dieta mediterranea. Saranno previsti anche laboratori per celiaci, con la collaborazione di esperti del settore alimentare, come lo chef Luca Scandaletti, che presenterà torte tipiche della tradizione veneta.
Questo corso rientra nell’ambito di una visione “One Health”, che considera la salute umana, animale e ambientale come un unico sistema integrato. I partecipanti avranno la possibilità di approfondire il valore delle erbe aromatiche, dell’olio extravergine d'oliva e dei prodotti locali, tutti elementi fondamentali della dieta mediterranea. Gli strumenti pratici, come app per medici e un ricettario regionale, permetteranno ai professionisti di applicare concretamente le conoscenze acquisite nel loro lavoro quotidiano, in particolare nei counseling per la promozione di stili di vita sani.
I numeri parlano chiaro: più del 40% della popolazione adulta veneta è in sovrappeso o obesa, e circa il 23% dei bambini presenta problematiche legate al peso. La giornata formativa, dunque, vuole essere un passo importante verso la sensibilizzazione di medici e specialisti su quanto un’alimentazione sana e uno stile di vita equilibrato possano ridurre il rischio di malattie croniche.
"Prevenire è meglio che curare," sottolinea la dottoressa Tessari, ricordando l'importanza dell'interazione tra sanità e mondo del food. Un evento che, grazie alla combinazione di conoscenze scientifiche e tradizioni culinarie, ha l’obiettivo di migliorare la salute delle persone, partendo proprio dalla tavola.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516