Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Settimana dello sport

"Sport Expo Week 2025", Verona si accende per la 19esima settimana dello sport

Verona si prepara a una settimana all’insegna dell’attività fisica, dell’inclusione e dei valori educativi

Sport Expo Week 2025

Sport Expo Week 2025

Verona si trasforma in un’arena a cielo aperto per celebrare il movimento, l’educazione e la partecipazione attraverso lo sport. Torna Sport Expo Week, la settimana dedicata alla promozione dell’attività fisica e dei valori sportivi, in programma dal 19 al 25 maggio 2025, con un format diffuso che coinvolge tutta la città, dalle circoscrizioni ai parchi, dalle piazze al cuore pulsante della Fiera.

Giunta alla sua 19ª edizione, la manifestazione è promossa dal Comune di Verona in collaborazione con federazioni, enti scolastici, associazioni e società sportive. L’obiettivo è chiaro: rendere lo sport un’opportunità concreta di crescita, inclusione e benessere per bambini, ragazzi e famiglie, offrendo occasioni gratuite di scoperta e gioco.

“Quasi 5000 bambini coinvolti, 200 classi partecipanti e un programma che abbraccia tutta la città”, ha dichiarato l’assessora alle Politiche scolastiche Elisa La Paglia. “Un investimento educativo per costruire una società più inclusiva e consapevole”.

Si comincia il 19 maggio con il convegno inaugurale alla Gran Guardia, dal titolo “Lo sport paralimpico verso Milano Cortina 2026”, con ospiti di rilievo come Francesca Porcellato, Stefano Raimondi, Xenia Palazzo e il presidente del CIP Luca Pancalli.

Nel pomeriggio, via ai Playground sportivi per i più piccoli (3-8 anni), organizzati nei parchi delle otto circoscrizioni cittadine fino al 22 maggio, con percorsi ludico-motori animati da società locali.

Dal 17 al 22 maggio, le piazze centrali diventano veri villaggi sportivi tematici: in piazza Cittadella spazio a Urban Sport e Rotelle in Città (parkour, pattinaggio, danza urbana); in piazzale XXV Aprile protagonisti tennis, padel, badminton e ping pong.

Il gran finale è in Fiera dal 23 al 25 maggio: venerdì giornata riservata alle scuole, sabato e domenica aperta al pubblico. Oltre decine di discipline da provare, ci saranno aree espositive, dimostrazioni, giochi e incontri con atleti di rilievo. L’accesso è gratuito, previa registrazione sul sito ufficiale. I bambini riceveranno un Expo QR Code personalizzato, utile per tracciare le attività svolte e ricevere un report informativo.

Il 24 maggio spazio anche alla riflessione con il convegno “Lo sport condanna la violenza”, dedicato a famiglie, educatori e dirigenti sportivi, per rilanciare il ruolo educativo dello sport e contrastare ogni forma di discriminazione e aggressività.

“Questa è un’edizione capillare, accessibile e diffusa”, ha aggiunto l’assessore alle Politiche giovanili Jacopo Buffolo. “Una proposta per riappropriarci degli spazi urbani attraverso il movimento, l’incontro e la scoperta”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione