Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Clima

Venezia tra le prime 20 province italiane per qualità del clima

Il territorio lagunare al 15° posto nella classifica nazionale stilata dal Sole 24 Ore

Comune di Venezia: contributo d’accesso confermato per il 2025

Venezia

Venezia si distingue per benessere climatico, conquistando la 15ª posizione su 107 province italiane nella nuova classifica pubblicata da Il Sole 24 Ore, che misura la qualità del clima in base a una serie di indicatori meteorologici rilevati tra il 2014 e il 2024.

Il ranking, elaborato utilizzando i dati di 3bmeteo, prende in considerazione 15 parametri diversi, tra cui giornate con temperature estreme, frequenza di precipitazioni intense, presenza di nebbia, ondate di calore e stabilità delle condizioni atmosferiche.

Punti di forza del veneziano? L’assenza quasi totale di caldo estremo: la provincia si colloca al primo posto nazionale per il numero minimo di giornate con temperatura superiore ai 35°C, con una media di appena 0,4 all’anno. Anche in termini di ondate di calore — definite come almeno tre giorni consecutivi sopra i 30°C — Venezia si difende bene, piazzandosi decima a livello nazionale.

Tuttavia, non mancano le ombre. La nebbia rappresenta un punto critico, con il territorio classificato al 99° posto per numero di giorni annui interessati dal fenomeno. Secondo l’indice considerato, Venezia ha registrato una media di quasi 40 giornate nebbiose all’anno, penalizzando in parte la sua performance complessiva.

Nonostante ciò, il punteggio finale (675,2) consente alla provincia lagunare di entrare a pieno titolo nella top 20 dei territori italiani con il clima più “vivibile”, guidata da Bari, Barletta-Andria-Trani e Pescara.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione