Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La provocazione

Un espresso alla veneziana: caffè con l’acqua della laguna alla Biennale di Architettura

Ecco il progetto provocatorio dello studio newyorkese Diller Scofidio + Renfro

Un espresso alla veneziana: caffè con l’acqua della laguna alla Biennale di Architettura

Foto di repertorio

Alla Biennale Architettura 2025 di Venezia si sorseggia un caffè molto speciale: l’acqua utilizzata arriva direttamente dai canali della laguna. È il Canal Water Espresso, un’installazione concettuale firmata dal prestigioso studio Diller Scofidio + Renfro che ha già acceso il dibattito e attirato lunghe file di curiosi nella zona dell’Arsenale.

Il progetto, tra i più discussi di questa edizione della Biennale, invita a riflettere sul significato delle acque veneziane, mescolando gesto quotidiano e critica ambientale. “Bevete Venezia” potrebbe essere lo slogan implicito: l’acqua viene prelevata dai canali, purificata in diretta grazie a un sistema complesso di fitodepurazione naturale con piante e batteri, seguita da trattamenti con raggi UV e osmosi inversa, fino a diventare potabile e pronta per l’espresso.

La provocazione si inserisce all’interno della 19ª Mostra Internazionale di Architettura intitolata "Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva.", curata da Carlo Ratti, che esplora le nuove frontiere dell'intelligenza nell’ambiente costruito. L'esposizione, aperta dal 10 maggio al 23 novembre 2025, si snoda tra i Giardini, l’Arsenale e Forte Marghera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione