Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavoro

Vicenza da record per impegno sul lavoro: oltre 263 giornate nel 2023

La provincia è terza in Italia per giorni lavorati secondo CGIA

Vicenza da record per impegno sul lavoro: oltre 263 giornate nel 2023

Foto di repertorio

Vicenza si conferma tra le province più laboriose d’Italia. Secondo i dati diffusi dalla CGIA di Mestre, nel 2023 i lavoratori dipendenti vicentini hanno registrato in media 263,5 giornate lavorative, un dato che colloca la provincia al terzo posto a livello nazionale, dietro solo a Lecco (264,9) e Biella (264,3).

Il quadro nazionale evidenzia ancora una volta la spaccatura tra le due Italie: al Nord si lavora in media 255 giorni l’anno, al Sud 228. La media nazionale si ferma a 246,1, un divario che si riflette anche sul piano economico.

Più lavoro, più reddito. L’analisi CGIA evidenzia che al Nord la retribuzione lorda giornaliera è di 104 euro, contro i 77 euro del Sud, con uno scarto del 35%. La produttività segue un andamento simile, con un vantaggio del 34% per le regioni settentrionali.

Alla base di questa frattura storica, spiegano gli esperti, ci sono fattori strutturali come la concentrazione di grandi imprese, settori ad alta intensità professionale (banche, assicurazioni, utilities) e un maggior numero di dirigenti e tecnici qualificati nelle aree settentrionali. In questi contesti si sviluppa un’economia più dinamica, che premia l’occupazione stabile e ben remunerata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione