Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Venezia

Venezia oltre la cartolina: tre esperienze autentiche per scoprire la città lagunare

Ecco tre attività imperdibili per vivere Venezia da veri viaggiatori, non solo da turisti

Venezia oltre la cartolina: tre esperienze autentiche per scoprire la città lagunare

Foto di repertorio

Venezia non è solo Piazza San Marco, gondole e maschere. È una città viva, stratificata, ricca di angoli nascosti e di tradizioni che meritano di essere scoperte con occhi attenti e curiosi. Per chi desidera andare oltre i percorsi più battuti e godere di esperienze significative, ecco tre attività che restituiscono tutta la magia e l’identità più autentica della Serenissima.

1. Un viaggio sul Canal Grande tra palazzi e silenzi d’acqua

Il Canal Grande è la spina dorsale della città: percorrerlo in vaporetto è come sfogliare un libro di storia a cielo aperto. I palazzi affacciati sull’acqua raccontano secoli di arte e potere. Per chi desidera un tocco più romantico, il giro in gondola al tramonto, magari attraverso i rii più stretti, offre scorci intimi e poetici lontani dalla folla.

2. Alla scoperta delle isole della laguna: Murano, Burano e Torcello

Appena fuori dal centro, le isole lagunari rappresentano un’altra Venezia. A Murano, l’arte millenaria del vetro soffiato si svela nelle fornaci storiche; Burano incanta con le sue case dai colori vivaci e la tradizione del merletto; Torcello, invece, è silenziosa e quasi sospesa nel tempo, con la sua antica cattedrale e la suggestione di un passato quasi dimenticato.

3. Vivere Venezia camminando: calli, campielli e bacari

Venezia va scoperta a piedi, senza fretta. Perdersi tra le calli e i campielli, attraversare ponti e affacciarsi sui canali minori permette di respirare l’anima più vera della città. Per una pausa gustosa e autentica, niente di meglio che fermarsi in un bacaro, l’osteria veneziana, per assaggiare i celebri cicchetti accompagnati da un’ombra di vino. È in questi luoghi semplici che si incontra la quotidianità veneziana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione