Scopri tutti gli eventi
La proposta
12.05.2025 - 09:30
Foto di repertorio
La questione sicurezza sulla statale Romea torna al centro del dibattito politico locale. Questa sera alle 20 il Consiglio comunale sarà chiamato a riesaminare la mozione presentata dalla consigliera Alessandra Penzo, capogruppo di Obbiettivo Chioggia, con l’appoggio di tutta la minoranza. Sul tavolo c’è la richiesta di misure urgenti per contrastare il crescente numero di incidenti — molti dei quali mortali — che affliggono uno dei tratti più trafficati e pericolosi del Nord Est.
La proposta punta a soluzioni pratiche e immediate: tra queste, la deviazione obbligatoria dei mezzi pesanti verso l’autostrada, accompagnata da un incentivo statale per compensare i costi aggiuntivi dei pedaggi. Una misura già accolta con favore da alcune associazioni di categoria, a patto che vengano garantiti rimborsi adeguati.
Il documento elenca anche le soluzioni infrastrutturali note da tempo, come il bypass a ovest di Sant’Anna e l’allargamento della provinciale Arzerone, invocando un’azione concreta da parte degli enti competenti. Viene inoltre chiesta l’installazione urgente di pannelli informativi per gli automobilisti, al fine di migliorare la gestione del traffico e prevenire situazioni critiche.
Non manca però il fronte del dissenso. L’ex comandante della Polizia locale Michele Tiozzo ha definito “irrealizzabile” la deviazione dei tir, proponendo invece la separazione fisica delle corsie tramite un guardrail centrale. Una proposta che, secondo il consigliere leghista Marco Dolfin, rischierebbe di aggravare le già insostenibili congestioni.
Il sindaco Mauro Armelao, che alla prima presentazione della mozione aveva chiesto un rinvio per aggiornare il Consiglio sugli incontri avuti con le autorità sovracomunali, questa sera relazionerà su quanto emerso e si procederà al voto.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516