Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Prevenzione e consapevolezza

A Cona una serata per il cuore: prevenzione e consapevolezza al centro civico

L’iniziativa dell’associazione “Il Cuore per Amico” con esperti in cardiologia e nutrizione

Una serata all’insegna della salute e della prevenzione. Venerdì 16 maggio alle ore 20.30, il Centro civico di via Marconi a Pegolotte ospiterà un importante incontro pubblico dedicato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, promosso dall’associazione di volontariato “Il Cuore per Amico” di Cavarzere e Cona, con il sostegno dell’amministrazione comunale.

L’evento, fortemente voluto dall’assessorato alla Sanità, mira a coinvolgere la cittadinanza in un momento di informazione e confronto sui fattori di rischio e gli stili di vita che possono incidere sulla salute del cuore.

A guidare la serata sarà il dottor Roberto Valle, cardiologo di spicco e direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia e Terapia Intensiva dell’Ospedale di Chioggia, che terrà una relazione dal titolo “Come cercare di non ammalarsi di cuore”. Il dottor Valle illustrerà le principali cause delle patologie cardiovascolari – dallo scompenso alla fibrillazione atriale, dall’ipertensione alle aritmie – fornendo indicazioni pratiche e consigli utili per prevenirle.

A seguire, spazio alla voce del dottor Luca Agostini, biologo nutrizionista e vicepresidente dell’associazione promotrice, che affronterà il tema degli stili di vita salutari. Il suo intervento, intitolato “Stili di vita per la salute cardiovascolare”, metterà in evidenza l’importanza di alimentazione, attività fisica e gestione dello stress nella prevenzione delle malattie del cuore.

“È un’occasione preziosa per ascoltare due professionisti di grande esperienza – ha dichiarato Giorgio Berto, presidente de ‘Il Cuore per Amico’ – e per ribadire quanto la prevenzione sia la vera chiave per ridurre l’incidenza di patologie cardiovascolari nella popolazione”.

Al termine degli interventi, entrambi i relatori saranno disponibili per rispondere alle domande del pubblico, che si prevede numeroso, grazie all’interesse crescente della comunità verso le attività promosse dall’associazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione