Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Meteo

Veneto tra sole e instabilità: rovesci pomeridiani e temperature in lieve rialzo

Una circolazione ciclonica a ovest e aria fresca da est portano variabilità e qualche temporale

Sul Veneto tempo instabile e fenomeni di forte intensità.

Foto di repertorio

Il Veneto si trova in questi giorni sotto l’influenza di due differenti masse d’aria: da un lato una depressione moderata che staziona a ovest della Francia, dall’altro un flusso più fresco proveniente dall’Europa orientale. La regione, collocata nel mezzo, sperimenta così un’alternanza di giornate variabili, in cui il sole si fa spazio tra nuvole irregolari, e fenomeni instabili, specialmente nelle ore centrali e nel tardo pomeriggio.

La giornata di oggi è iniziata con ampie schiarite alternate ad annuvolamenti, più marcati su montagna e alta pianura. Con il passare delle ore, l’instabilità tenderà ad aumentare: rovesci e locali temporali potranno interessare le aree interne, estendendosi in maniera più isolata anche verso la pianura e la costa, dove tuttavia le probabilità di pioggia restano più contenute.

Sulle Dolomiti, l’arrivo di aria più umida e fresca porterà neve oltre i 2300-2600 metri, un fenomeno non insolito per maggio ma che conferma il carattere dinamico di questa fase primaverile.

Sul fronte delle temperature, si segnala un lieve aumento, più marcato per i valori minimi. I venti saranno in prevalenza deboli, con qualche rinforzo da nord-est in serata sulle pianure. In montagna, residui flussi da ovest nelle prime ore. Il mare si manterrà calmo o quasi calmo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione