Scopri tutti gli eventi
La crescita di MAAP
12.05.2025 - 14:34
MAAP Padova
Il 2024 si è rivelato un anno di grandi sfide e soddisfazioni per MAAP, la società che gestisce il Mercato Agroalimentare di Padova. Durante l'assemblea dei soci, è stato approvato il bilancio dell’anno appena concluso, che evidenzia un utile netto di 218.378 euro, con un patrimonio che supera i 12 milioni di euro e una posizione finanziaria netta positiva per oltre mezzo milione di euro. Numeri che testimoniano la solidità della società, che ha saputo affrontare le difficoltà con determinazione e visione strategica.
Nel corso del 2024, MAAP ha affrontato numerosi progetti complessi, come la revisione dei piani legati ai fondi PNRR. Un lavoro di aggiornamento tecnico che ha richiesto la giusta sintesi tra le esigenze degli operatori e i requisiti richiesti dai finanziamenti, con investimenti per oltre 6,3 milioni di euro, di cui il 70% finanziato a fondo perduto. Gli interventi hanno mirato a potenziare la sostenibilità, l'efficienza energetica e la digitalizzazione del mercato, con un focus sugli aspetti innovativi e tecnologici.
Tra i principali successi dell’anno, si segnala l’attivazione dei magazzini del nuovo Corpo 5 e l’adozione di nuove misure per migliorare sicurezza e organizzazione nei luoghi di lavoro, tra cui la riorganizzazione della viabilità interna e una verifica approfondita dei singoli ambienti di lavoro.
Anche l'inclusività e la responsabilità sociale hanno avuto un ruolo centrale, con l’avvio di corsi gratuiti di lingua italiana per i lavoratori stranieri, un'iniziativa che mira a migliorare la comunicazione e il clima lavorativo. MAAP ha continuato la sua connessione con il territorio, sponsorizzando attività educative e sportivi in collaborazione con enti locali come Calcio Padova e Pallavolo Padova.
La solidarietà è un valore che non è mai venuto meno, con il sostegno a numerose iniziative benefiche, come quelle per LILT, la Comunità di Sant'Egidio e il reparto di pediatria dell'Ospedale di Padova. MAAP ha anche contribuito alla redistribuzione delle eccedenze alimentari attraverso una collaborazione con Rete Solida.
Infine, è stato pubblicato il primo Report di Sostenibilità della società, un passo importante per monitorare e stimolare l’adozione di pratiche sempre più rispettose nei confronti dell’ambiente, della società e dell'economia.
Mario Liccardo, presidente di MAAP, ha sottolineato come questi traguardi siano stati raggiunti grazie alla forte coesione del Consiglio di Amministrazione e alla disponibilità a confrontarsi apertamente su ogni tema. "Abbiamo affrontato difficoltà complesse, ma oggi guardiamo al futuro con fiducia, pronti a completare i progetti PNRR e a rafforzare il nostro impegno verso un sistema agroalimentare sempre più moderno, efficiente e solidale", ha dichiarato Liccardo.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516