Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'iniziativa

Albignasego celebra i nuovi nati del 2024 con un albero per ogni bambino

La comunità si riunisce per accogliere i nuovi nati con un gesto simbolico e un evento dedicato ai genitori

Albignasego celebra i nuovi nati del 2024 con un albero per ogni bambino

Foto di repertorio

L’Amministrazione comunale di Albignasego celebra la nascita dei 168 bambini venuti al mondo nel 2024 con un’iniziativa che coniuga l’attenzione all’ambiente e al benessere delle famiglie. Sabato 17 maggio, alle ore 10.30, presso i giardini della Scuola Media Valgimigli, si terrà la tradizionale Festa di Benvenuto, un evento simbolico che offre a ciascun bambino un albero, un gesto che rappresenta crescita, radicamento e un forte legame con il territorio.

Ogni nuovo nato riceverà una pianta di carpino bianco, un segno concreto di prosperità e augurio di realizzazione. Come sottolineato dall’Assessore all’Ambiente Valentina Luise, "Piantare un albero è un’azione simbolica che unisce l’attenzione all’ambiente e al valore del radicamento. Vogliamo che ogni nuova nascita venga celebrata in modo tangibile, promuovendo al contempo una cultura della sostenibilità".

Il Sindaco Filippo Giacinti ha aggiunto: "Vogliamo che ogni bambino si senta accolto e sostenuto fin dal primo giorno. Questa festa è un’occasione per dimostrare alle famiglie che la nostra comunità è qui per loro, pronta a supportarle nei momenti più importanti della loro vita".

Oltre alla piantumazione degli alberi, tutte le famiglie dei nuovi nati riceveranno una lettera personale per il ritiro del "Pacco di Benvenuto", un kit che contiene articoli per la prima infanzia, pannolini e buoni sconto per le attività locali. L’iniziativa, che prevede una spesa comunale annua di circa 17.500 euro, è pensata per offrire un supporto concreto alle famiglie in un periodo delicato.

Anna Franco, Assessore alle Politiche Familiari, ha spiegato: "Diventare genitori oggi è una sfida che va oltre l’aspetto economico. Con il Pacco di Benvenuto e altri servizi, vogliamo garantire ai genitori gli strumenti per affrontare al meglio questa fase della vita".

Dopo la cerimonia di benvenuto, tutte le famiglie sono invitate a partecipare a un incontro conviviale presso il Palazzetto Polivalente “F. Cocco” di via Pirandello. Durante l’evento, si terrà anche Benvenuti Mamma e Papà, una manifestazione con stand e servizi informativi dedicati ai neogenitori, che comprenderanno informazioni su infanzia, scuola, servizi socio-sanitari e associazioni locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione