Scopri tutti gli eventi
Turismo e mobilità
12.05.2025 - 15:05
Foto della cerimonia di inaugurazione
È ufficialmente attivo il passo barca che collega l’isola di Albarella con Porto Levante, nel comune di Porto Viro. Il servizio di trasporto pubblico via acqua, avviato in via sperimentale nel 2023, torna a disposizione di residenti e turisti per tutta la stagione estiva, fino al 12 ottobre 2025, nei weekend e nei giorni festivi. Un’iniziativa che punta a coniugare navigazione fluviale e mobilità ciclabile in una delle zone a più alta vocazione turistica e cicloturistica del Veneto.
“Un prezioso servizio che integra la navigazione fluviale con la mobilità ciclabile, in una zona a forte vocazione turistica e cicloturistica”, ha dichiarato la vicepresidente della Regione Veneto e assessora alle Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti, oggi presente a Porto Viro per l’avvio ufficiale del collegamento.
Il traghetto collega le due sponde del Po di Levante, tra Rosolina e Porto Viro, ed è particolarmente apprezzato dagli ospiti di Rosolina Mare e dell’isola di Albarella, oltre che da cicloturisti, runner e camminatori lungo la tratta Venezia–Ravenna. Nel 2024 sono stati registrati 2.624 passaggi, con un incremento di oltre 500 unità rispetto all’anno precedente. Il 50% degli utenti proviene da paesi europei come Austria, Francia, Olanda, Svizzera e Germania.
Il servizio, che prevede una tariffa di 2 euro a persona (bici inclusa) e la gratuità per i bambini fino agli 11 anni, sarà attivo tutti i giorni dall’11 al 17 agosto. Rappresenta inoltre un importante nodo per le ciclabili di interesse nazionale in via di completamento, come la Vento e l’Adriatica.
“È un esempio concreto di mobilità dolce e intermodale, a favore di un turismo slow e sostenibile”, ha sottolineato De Berti, ribadendo l’impegno della Regione per una valorizzazione attenta e intelligente del territorio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516