Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Giornata Internazionale dell’Infermiere

"Le parole che curano" accendono gli schermi dell’ULSS 8

Testimonianze di infermieri, pazienti e familiari proiettate negli ospedali per celebrare la Giornata Internazionale dell’Infermiere

Uno dei messaggi proiettati negli ospedali vicentini

Uno dei messaggi proiettati negli ospedali vicentini

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, l’ULSS 8 Berica ha dato vita a un’iniziativa emozionante e partecipata, trasformando gli ospedali del territorio in luoghi di ascolto e riconoscimento del valore della cura. Nei presidi di Vicenza, Arzignano, Lonigo, Noventa Vicentina e Valdagno sono stati installati dei maxi schermi su cui, per tutta la mattinata, sono state trasmesse le testimonianze di infermieri, pazienti e familiari. Un mosaico di voci, immagini e parole per raccontare l’essenza più profonda di una professione che ogni giorno si rapporta con la vita, le fragilità e la speranza delle persone.

L’iniziativa, intitolata Le parole che curano, ha voluto rendere visibile quella relazione silenziosa ma potentissima che si costruisce tra chi presta le cure e chi le riceve. Come ha spiegato la dottoressa Patrizia Simionato, Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria: «Abbiamo voluto mettere in risalto non solo l’elevata professionalità dei nostri infermieri, ma anche la relazione quotidiana che si instaura con i pazienti: fatta di gesti semplici, parole sincere e presenza autentica. È una relazione che cura tanto quanto la medicina».

Alla realizzazione del progetto hanno contribuito idealmente tutti i 2.600 infermieri dell’ULSS 8 Berica, invitati a condividere in forma anonima episodi, riflessioni ed esperienze capaci di raccontare il senso più profondo del loro lavoro. In parallelo, anche i cittadini sono stati coinvolti attraverso lavagne collocate nelle sale d’attesa degli ambulatori, dove hanno potuto scrivere una parola o una frase che rappresentasse per loro l’infermiere.

Il risultato è stato sorprendente: oltre mille testimonianze raccolte, molte delle quali capaci di restituire in poche righe la forza di un legame umano. Una delle frasi più toccanti proiettate recita: “L'infermiere non si limita a curare il corpo, ma si prende cura della persona nella sua interezza: è presenza silenziosa nei momenti più fragili, voce di conforto nel dolore e ponte umano tra la sofferenza e la speranza.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione