Scopri tutti gli eventi
L'iniziativa
13.05.2025 - 11:24
Este, Piazza Maggiore
Chi sceglie Este, viene accolto con un benvenuto concreto: un contributo economico pensato per incentivare nuovi residenti che lavorano sul territorio. Il “Bonus Residenzialità”, già attivo con successo negli anni passati, è stato confermato anche per il biennio 2025-2026.
Un piano mirato, nato dalla volontà dell'Amministrazione comunale di rendere Este una città attrattiva non solo dal punto di vista urbanistico, ma anche sociale ed economico.
Un incentivo su misura
Il bonus, che sarà erogato sotto forma di voucher da 50 euro spendibili negli esercizi aderenti, varia in base alla composizione familiare:
1.000 euro per famiglie con almeno 3 persone
750 euro per nuclei di due
500 euro per singoli residenti
I voucher dovranno essere utilizzati entro il 30 giugno 2025, incentivando così anche l’economia locale. Ma per accedere al beneficio ci sono requisiti precisi: è necessario dimostrare di avere un contratto di lavoro attivo da non più di 36 mesi in uno dei Comuni dell’area, e un titolo legittimo di occupazione dell’immobile (proprietà, affitto regolare o usufrutto). Sono esclusi gli alloggi ERP già coperti da altre agevolazioni.
Una visione lungimirante, che affianca al rinnovamento urbano un’attenzione profonda per le persone e le famiglie, creando un modello di comunità coesa e sostenibile.
Come richiedere il bonus
Per fare domanda, è sufficiente compilare il modulo disponibile sul sito ufficiale del Comune di Este (www.comune.este.pd.it) e consegnarlo via PEC, email o direttamente all’Ufficio Polisportello, senza bisogno di appuntamento. Servono solo i documenti d’identità, il contratto di lavoro e la documentazione sull’abitazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516