Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport e industria

Lo Sport Business Forum torna in Veneto

Dal 5 all’8 giugno la seconda edizione dell’evento che unisce sport, imprese e territorio

Zaia alla presentazione dell'evento

Zaia alla presentazione dell'evento

Cresce l’attesa per la seconda edizione dello Sport Business Forum, in programma dal 5 all’8 giugno 2025, un evento che punta a mettere in luce il valore economico, sociale e culturale del cosiddetto Sport System del Veneto. Un comparto che, come sottolineato dal presidente della Regione Luca Zaia durante la presentazione a Palazzo Balbi, «non è solo passione e agonismo, ma un’eccellenza industriale con distretti produttivi d’eccellenza come quelli della bicicletta e della calzatura sportiva».

«Sarà l’ultima edizione prima delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026», ha dichiarato Zaia, «un’occasione che lascia un’eredità importante, tutta da interpretare e valorizzare». Il Forum rappresenta dunque un passaggio cruciale nella narrazione e nella costruzione dell’identità sportiva e produttiva del Veneto, in vista di un evento globale che porterà il mondo sotto i riflettori delle Dolomiti.

Il programma dell’edizione 2025 si articola su quattro giorni e coinvolge diverse località: si parte giovedì 5 giugno a Treviso, a Palazzo Giacomelli, con la presentazione di una ricerca dell’Osservatorio Valore Sport sul peso economico dello sport in Italia e in Veneto. Da venerdì 6 a domenica 8 giugno la manifestazione si sposterà a Belluno, con oltre 40 eventi tra tavole rotonde, incontri con atleti di ieri e di oggi, imprenditori, manager e rappresentanti delle istituzioni. Infine, Cortina d’Ampezzo ospiterà l’evento conclusivo, dedicato interamente alle prospettive legate a Milano-Cortina 2026.

Lo Sport Business Forum è promosso da Confindustria Belluno Dolomiti, Confindustria Veneto Est e Nord Est Multimedia, con il sostegno della Regione Veneto, delle Camere di Commercio e degli enti territoriali coinvolti, oltre alla partecipazione di Assosport e Fondazione Cortina. L'obiettivo è favorire un dialogo concreto tra sportivi, cittadini e mondo produttivo, affrontando temi centrali come la sostenibilità ambientale, l’inclusione sociale, la salute, l’innovazione e il benessere.

I numeri parlano chiaro: nel 2022 il Sport System veneto contava 750 imprese con oltre 8.000 addetti e un valore della produzione di 3,6 miliardi di euro. La provincia di Treviso, secondo i dati 2023, è la prima in Italia per export di articoli sportivi, con 377 milioni di euro di valore generato.

Tra gli appuntamenti più attesi anche la Festa Nazionale dello Sport del CONI Veneto, in programma sabato 7 giugno, e la seconda edizione del premio letterario “Protagonisti dello Sport”, dedicato ai libri che raccontano le vite e le imprese degli atleti. Un’occasione per celebrare lo sport non solo come competizione, ma come cultura, economia e visione per il futuro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione